Un protocollo d’intesa tra l’Associazione Vaporetti e gli istituti scolastici spoletini

  • Letto 2302
  • Testata_Due_Mondi_newsAnche quest’anno l’Associazione Vaporetti e gli istituti scolastici spoletini, trainati dall’istituto Comprensivo Spoleto 2, hanno inteso promuovere alcune iniziative allo scopo di avvicinare l’evento Corsa dei Vaporetti, uno dei pochi che sviluppa e mantiene le tradizioni della nostra città, alle scuole e soprattutto agli allievi.
    Quest’anno in particolare, oltre che sviluppare il concorso “Osserva-immagina-disegna il Vaporetto” riservato alle scuole secondarie di primo grado, è stato stilato un protocollo di intesa tra l’Associazione Vaporetti e gli Istituti Comprensivo Spoleto 1, Comprensivo Spoleto 2, Tecnico Economico, d’Istruzione Superiore Sansi Leonardi Volta, volto allo sviluppo di un progetto comune in cui ogni scuola avrà un ruolo speciale.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    Nello specifico:

    I C Spoleto 1 2
    Scuole secondarie di primo grado: realizzazione della grafica da apporre su di un Vaporetto Under 18

    I I S Tecnico Professionale
    Corso Ragioneria: ipotesi di spesa per la costruzione di un Vaporetto
    Corso Turistico: accoglienza dei visitatori presso lo stand per la realizzazione di una carenatura

    Corso CAT: studio del piano per la sicurezza

    Corso ITT: progetto per la realizzazione di un Vaporetto

    Corso Ipsia MAT: supporto sistema trasmissioni lungo il percorso della gara

    Corso Ipsia PIA: dieci realizzazioni di moda per vestire le Miss finaliste

    I I S Sansi – Leonardi Volta
    Liceo Artistico: studio della grafica per la realizzazione di una carenatura Over 18

    Liceo Classico: realizzazione di un opuscolo su “La storia dei Vaporetti”.

    Liceo delle Scienze Umane: impatto sulla cultura della Comunità spoletina – importanza di una manifestazione peculiare

    Liceo Scientifico: studio dei coefficienti di attrito e individuazione di nuovi materiali

    La firma del protocollo d’intesa avverrà sabato 17 marzo alle ore 11,00 presso l’aula Magna della Scuola Media L. Pianciani.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....