Spoleto in cucina: la colomba pasquale

  • Letto 3693
  • Una dolce ricetta interpretata dal nostro chef di fiducia 

    Nel consueto appuntamento con la nostra rubrica di cucina dello chef Simone Celesti, vi proponiamo una ricetta per una dolce Pasqua: la colomba

    Colomba pasquale – Simone Celesti

    Ingredienti:

    1000 gr di farina o

    50 gr lievito di birra

    300 ml di latte intero

    5 uova

    1 cucchiaio di estratto di vaniglia

    3 cucchiai di rosolio di cannella

    150 gr di zucchero

    75 gr di burro 

    Zucchero in granella q. b.

     

     

    Procedimento:

    Fate fermentare 250 gr di farina con 50 gr di lievito i birra bagnato con 150 ml di latte tiepido.

    Quando il fermento avrà raddoppiato il suo volume, aggiungere 750 gr di farina, 4 uova, 150 gr di zucchero, 75 gr di burro tagliato a pezzetti ed una presa di sale, l’estratto di vaniglia, e il rosolio di cannella.

    Mescolate energicamente tutti questi ingredienti, bagnate ancora con il restante latte, lavorare l’impasto energicamente. Quando lo vedrete liscio e morbido, disponete l’impasto nello stampo della colomba.

    Quando sarà ben lievitato, spennellare la colomba con l’uovo sbattuto, spolverate il centro con zucchero in granelli. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40/50 minuti.

     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....