Messaggio del Presidente Mattarella in occasione del 60° Anniversario del Gemellaggio tra Roma e Parigi

  • Letto 1088
  • Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, il seguente messaggio:

    «La celebrazione nelle Capitali francese e italiana, del 60° Anniversario del Gemellaggio esclusivo tra Roma e Parigi, siglato il 30 gennaio 1956, ha un’importanza particolare.
    A poco più di un anno di distanza dai Trattati di Roma, nei quali il disegno d’integrazione europea trovò una fondamentale definizione, l’accordo tra le Capitali sottolineava le radici storiche e culturali comuni di due nazioni uscite da un sanguinoso conflitto mondiale vissuto su fronti contrapposti, sanciva un legame di rinnovata amicizia tra le rispettive comunità, e insieme confermava l’affinità tra due insostituibili patrimoni di civiltà alle origini dell’Europa unita.
    Nuovi impulsi a tale relazione collaborativa sono venuti nel tempo da un fecondo scambio di esperienze, dai contributi in campo culturale, autentico tratto caratterizzante delle due città, dall’innovazione alla ricerca, dal contrasto ai cambiamenti climatici, alla mobilità urbana e allo sviluppo sostenibile.
    A due mesi e mezzo dai tragici attentati che hanno profondamente ferito la Capitale francese, la celebrazione odierna assume un significato tanto più simbolico e rilevante, e contribuisce a riaffermare con decisione, in un momento storico in cui l’umanità intera è chiamata a un grande sforzo per la pace, le ragioni comuni di un’Europa all’altezza dei suoi ideali di libertà, di uguaglianza, di capacità di convivere nelle diversità.
    Quel lontano gemellaggio appare quindi oggi più che mai, in prospettiva, uno strumento di apertura e di dialogo, di comprensione e di arricchimento reciproco, contribuendo a formare una cittadinanza europea consapevole e a rinsaldare un ordine internazionale improntato ai valori umani condivisi di solidarietà, di giustizia e pari dignità, imprescindibile baluardo contro l’atroce barbarie della minaccia terroristica.
    In questo spirito, rivolgo a lei, signor Prefetto, a quanti hanno contribuito, a Roma come a Parigi, alla realizzazione dell’evento odierno, e a tutti gli intervenuti il mio partecipe saluto».

    Share

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......