L’ANPI di Spoleto festeggia la Resistenza ed invita a cantare Bella Ciao

  • Letto 1296
  • Il 75° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo al tempo del Coronavirus 

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    Con vivo rammarico, in osservanza delle disposizioni governative, non si potra’ svolgere il consueto programma delle celebrazioni che la Nostra Associazione organizza ogni anno d’intesa con l’Amministrazione Comunale ed altre associazioni e gruppi.
    Il 25 Aprile è una Festa Nazionale, una “Giornata della Memoria”, istituita dalla Repubblica Italiana per ricordare la Liberazione dell’Italia dalla Dittatura Fascista e dall’Occupazione Nazista e quanti sono caduti nella Resistenza. Voglio ricordare in particolare la formazione partigiana spoletina “Brigata Melis” , di cui ho fatto parte, che ha meritato 5 medaglie d’oro , 3 medaglie d’argento, 1 di bronzo, 2 croce di guerra al Valor Militare. Tra gli spoletini cito Manlio Valentini e Dante Cesaretti, medaglie d’argento al Valor Militare.

    In questo 75° anniversario avremo, come ogni anno, deposto una corona d’alloro alla lapide dei caduti jugoslavi a Forca di Cerro, alla lapide dei caduti per la Guerra di Liberazione in Piazza della Libertà, in Piazza Campello alla lastra in ricordo della “Brigata Melis”, alla stele in ricordo del giovane partigiano spoletino Paolo Schiavetti Arcangeli, medaglia d’oro al Valor Militare ed alla lapide in ricordo dell’evasione dal carcere dei partigiani jugoslavi e italiani dalla Rocca di Spoleto avvenuto tra l’ottobre ed il novembre del 1943.


    La nostra Associazione nell’emergenza sanitaria in corso si unisce al dolore delle famiglie delle vittime ed incoraggia il personale sanitario, le Istituzioni e a tutte le persone che si stanno prodigando in questa guerra invisibile. L’unità e lo spirito comune dell’emergenza in corso sono gli stessi che hanno spinto gli Alleati e noi partigiani a superare le difficoltà della Guerra della Liberazione.

     

    La nostra Sezione aderisce all’iniziativa organizzata dall’ANPI Nazionale e da varie Associazioni ed invita tutti i cittadini a cantare in ogni casa “BELLA CIAO”, il 25 Aprile alle ore 15, sarà un modo per ricordare la gioia della Liberazione e quanti hanno dato la vita per la Libertà di tutti.
    Ho voluto dare alcuni dettagli del contenuto della mancata celebrazione, affinchè la “Memoria” di tale data non venga mai dimenticata o addirittura oscurata.
    Buona Festa della Liberazione a tutti

    Gian Paolo Loreti, Presidente dell’Anpi, Partigiano, C. V. M.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....