La Lex spoletina 2022 consegnata a La MaMa Umbria International

  • Letto 890
  • Per la sua costante promozione di scambi e collaborazione tra artisti e gruppi di varie nazionalità”

    La Lex Spoletina 2022 è stata consegnata dall’Associazione Amici di Spoleto onlus in accordo con il Comune di Spoleto a LaMaMa Umbria International. Il presidente dell’Associazione Amici di Spoleto onlus, Candia Marcucci, unitamente al presidente della Fondazione Carispo di Spoleto, Dario Pompili, ha attribuito la Lex Spoletina 2022 ad Adriana Garbagnati in quanto rappresentante de La MaMa Umbria International in occasione di una cerimonia che si è tenuta a Spoleto nel Salone d’Onore del Palazzo Leti Sansi, sabato 10 dicembre 2022, alla presenza delle autorità, del sindaco del Comune di Spoleto, Andrea Sisti, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Spoleto, Danilo Chiodetti, con il sostegno e patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

    Il riconoscimento è stato attribuito con delibera unanime del Consiglio di amministrazione, dall’Associazione Amici di Spoleto a LaMaMa Umbria International, per la sua costante promozione di scambi e collaborazione tra artisti e gruppi di varie nazionalità e provenienze che hanno promosso la città di Spoleto nel mondo dell’arte.

    In rappresentanza de La MaMa Umbria International, ha ritirato il riconoscimento Adriana Garbagnati, Manager Director di La Mama Umbria International, con la quale collabora da più di 20 anni, portando i saluti in video dei rappresentanti de La MaMa di New Tork presieduta da Mia Yoo: “Ringrazio l’Associazione Amici di Spoleto, il Comune di Spoleto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e la Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini che ci hanno coinvolto in questa bellissima avventura. La MaMa Umbria International – ha ricordato Garbagnati – è stata fondata da Ellen Stewart negli anni ’90 a Bazzano di Spoleto e si batte in maniera particolare per le giovani generazioni, affinché possano beneficiare di tutti quei processi culturali e creativi che, attraverso le numerose reti che tesse, arrivano nella nostra città, creando opportunità di formazione che non di rado diventano opportunità di lavoro”.

    Adriana Garbagnati per La MaMa Umbria coordina, promuove e organizza, in collaborazione con altre realtà del territorio, attività di formazione, Workshop, produzioni, Festival, all’interno dello spazio del Creative Hub Cantiere Oberdan, uno spazio fisico, artistico, culturale nel quale è possibile trovare quel fermento e quell’opportunità dì aggregazione che ogni forma d’arte sa orchestrare in modo sano e produttivo e che Adriana ha fatto diventare la forza motrice del proprio lavoro.

    La Lex Spoletina – Da anni l’Associazione “Amici di Spoleto” ha fatto della riproduzione della Lex Spoletina (il cippo di pietra conservato presso il Museo archeologico, risalente al II secolo a. C., su cui è inciso il testo di una legge di protezione per i boschi sacri) un riconoscimento a persone fisiche o giuridiche che abbiano contribuito alla concreta difesa del patrimonio storico, culturale e ambientale, alla conoscenza della Città ed allo sviluppo della sua economia.

    Share

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....