A tavola per un aiuto concreto. Ad un anno esatto di distanza dal terremoto di Amatrice, la Cooperativa Sociale Il Cerchio e la Fattoria sociale hanno organizzato e ospitato la cena di solidarietà a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Si è svolta giovedì 24 agosto, nella bellissima cornice della Fattoria sociale immersa nella campagna della frazione spoletina di Protte, l’iniziativa benefica cui hanno aderito circa 80 persone, tra cui alcuni amministratori dei Comuni umbri colpiti dal sisma. La cena, a base dei prodotti biologici della Fattoria, ha permesso alla Cooperativa di raccogliere oltre 2300 euro, interamente devoluti alla CARITAS diocesana di Spoleto-Norcia che li utilizzerà a sostegno di persone e famiglie in difficoltà nei luoghi del sisma.
La cena è stata organizzata e coordinata in collaborazione con i Centri Disabili dei Comuni di Spoleto e di Giano dell’Umbria della Usl 2, gestiti dalla Cooperativa Il Cerchio.Il servizio di accoglienza degli ospiti, l’aiuto in cucina ed il servizio a tavola, infatti, sono stati a cura di alcuni ragazzi dei Centri handicap, seguiti naturalmente dagli operatori.
Soddisfatta per la partecipazione e la riuscita dell’evento la Presidente della Cooperativa Il Cerchio Serenella Banconi, che ha ringraziato tutti gli intervenuti ed ha ribadito la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. La presidente ha colto l’occasione inoltre per presentare i nuovi progetti che sono in essere proprio alla Fattoria sociale, dove sono coinvolti un sempre maggior numero di utenti e di servizi e che, oltre a dare ottimi risultati in termini di prodotti orto-frutticoli, dà l’opportunità a molti ragazzi e ragazze di confrontarsi con l’ambiente della fattoria e della cucina arricchendo così la propria esperienza professionale e personale.
Lascia un commento