L’ Associazione “Le Aquile-Unità Cinofile da Soccorso” replica al Sindaco Cardarelli

  • Letto 2163
  • Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione “Le Aquile-Unità Cinofile da Soccorso” in risposta a quello del Sindaco Cardarelli:

    L’Associazione “Le Aquile – Unità Cinofile da Soccorso” di Spoleto ONLUS legge con sincero stupore e meraviglia il comunicato del Sindaco di Spoleto, in merito alla notizia dello “sfratto” dell’Associazione dalla sede del BIC di Santo Chiodo.
    Lo stupore e la meraviglia sono dovuti sia alla forma che al contenuto del comunicato, pieno di imprecisioni (per non dire altro) e di un tono che non può appartenere alla civile interlocuzione.
    Non possiamo che capovolgere l’invito alla correttezza, al rispetto delle regole ed alla verità.
    L’unica cosa esatta detta dal Sindaco è che Le Aquile non hanno sin dal 2012 una convenzione con il Comune, essendo essa stata “trasferita” da queste al neonato Cisom di Spoleto.BANNER-DUE-MONDI
    Il resto sono cose non vere:
    1) Le Aquile non hanno minimamente polemizzato sulla decisione del Comune di togliere la disponibilità di uno spazio all’interno del BIC, spazio peraltro occupato in maniera legittima, tanto è vero che il logo delle Aquile è presente sulla cartellonistica esterna del BIC e alcuni volontari hanno tuttora un proprio account, assegnato ovviamente dal Comune di Spoleto, per l’accesso ad internet tramite il server comunale;
    2) Riguardo la motivazione addotta, cioè la mancanza di una convenzione formale tra Le Aquile e Comune, ciò non ha mai impedito a questa Amministrazione a far ricorso al supporto delle Aquile in ogni occasione, da ultimo il servizio sul set di Don Matteo 10 o il prossimo servizio per il passaggio della “Tirreno-Adriatica” di sabato 12 marzo, alla cui pianificazione siamo stati invitati le scorse settimane, servizio non più richiesto nonostante la protezione civile di Spoleto abbia espresso la necessità della presenza di ben 100 volontari e abbia fatto appello ad organizzazioni di volontariato di altri Comuni;
    3) Ovviamente tutto quanto affermato è dimostrabile tramite le comunicazioni scritte intercorse negli anni.

    Intendiamo comunque fare nostro l’augurio che “la questione si risolva nel migliore dei modi, facendo prevalere il senso di responsabilità e di cooperazione”, modalità di interpretare il ruolo di volontario di protezione civile che ci ha sempre contraddistinto e che ci viene ampiamente riconosciuto anche a livello nazionale.
    IL PRESIDENTE
    ANTONELLA FEDELI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....