Incontro istituzionale tra Spoleto e Cartagena

  • Letto 1472
  • Alla vigilia della firma del protocollo d’intesa tra Festival dei 2 Mondi e il Festival Internazionale di Musica di Cartagena

    Primo incontro istituzionale tra Spoleto e Cartagena alla vigilia della firma del protocollo d’intesa tra il Festival dei 2 Mondi e Cartagena Festival Internacional de Música.

    Protocollo che sarà firmato sabato 25 giugno a Palazzo Mauri alle ore 13, e che vede già, come prima collaborazione tra i due festival, la produzione dell’opera inaugurale dell’edizione numero 59 del Festival dei Due Mondi “Le nozze di Figaro”.

    Oggi a Palazzo Comunale il Sindaco Fabrizio Cardarelli e il Presidente del Consiglio Giampiero Panfili, insieme a membri della Giunta e del Consiglio, hanno accolto la delegazione colombiana, formata da rappresentanti delle forze istituzionale, culturali ed economiche della città e guidata da Julia Salvi, Presidente della Fondazione Salvi e da Antonio Miscenà, direttore generale del Festival Musicale di Cartagena.BANNER-DUE-MONDIIl Sindaco Cardarelli ha sottolineato come sia motivo di grande soddisfazione “poter celebrare l’inizio di una collaborazione importante tra le città di Spoleto e di Cartagena. All’insegna della dimensione multiculturale e della vocazione internazionale che ha sempre caratterizzato il nostro Festival, come nelle intenzioni e intuizioni del suo fondatore Gian Carlo Menotti, questo protocollo d’intesa tra il Festival dei 2 Mondi e il Cartagena Festival Internacional de Música avvicinerà due comunità geograficamente distanti attraverso il fecondo scambio di idee e di persone, di stimoli creativi e di espressioni culturali, di esperienze ed emozioni. Siamo convinti, il direttore artistico del Festival dei 2 Mondi Giorgio Ferrara ed io, che questa collaborazione, fortemente voluta dalle nostre città e istituzioni, sia un’occasione preziosa per arricchire le nostre rispettive proposte artistiche, creando situazioni e dinamiche che saranno di beneficio reciproco per i due Festival e per le due città.”

    Panfili ha dato, a nome del consiglio Comunale e della comunità di Spoleto, il benvenuto della delegazione a Spoleto “nella consapevolezza di vivere oggi, insieme a tutti voi, un momento di grande valore per le città di Spoleto e di Cartagena che decidono di iniziare un percorso condiviso guidati dall’amore per l’arte e la cultura.”

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.