In arrivo il “Cappelletto d’Oro”, la gara gastronomica che premia il migliore della regione

  • Letto 625
  • Dedicato a tutti i cuochi e le cuoche amatoriali, ecco come partecipare 

    In arrivo il “Cappelletto d’Oro”.
    Nel segno della tradizione umbra, si aprono le iscrizioni alla gara gastronomica che premia il miglior cappelletto della regione.
    Il 20 dicembre prossimo, nella meravigliosa cornice di Villa Buitoni a Perugia, si terrà la prima edizione del “Cappelletto d’oro”, una gara gastronomica regionale per cuochi amatoriali, che eleggerà il miglior cappelletto delle festività natalizie umbre.
    Al concorso, organizzato dalla testata Real Umbria e patrocinato dalla Regione Umbria e da Slow Food Perugia, potranno partecipare tutti gli amanti del settore, i cui piatti saranno giudicati da una giuria di esperti, presieduta da Silvia Buitoni.
    Sapore e consistenza dell’impasto, sapore e consistenza del ripieno, dimensione e misura del cappelletto, limpidezza del brodo, sapore del brodo, gusto complessivo del piatto. Questi i parametri che verranno valutati per attribuire il prestigioso premio al suo primo vincitore.
    L’iscrizione al contest è gratuita e può essere effettuata online sul sito www.realumbria.it . A causa delle restrizioni dovute alla pandemia il numero massimo dei partecipanti è stato fissato a trenta unità, in ordine di arrivo delle candidature.

     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....