(DMN) Spoleto – Contro il Massa Martana, nella seconda partita di Coppa Italia di Eccellenza, arriva la prima sconfitta stagionale per la Voluntas Spoleto di Michele Scapicchi. Il risultato finale, premia gli ospiti che, in inferiorità numerica, non hanno concesso la clamorosa rimonta alla Voluntas, costringendoli ad uscire dalla competizione. La prova dei ragazzi di Scapicchi, nel complesso, è stata abbastanza positiva dal punto di vista tecnico e del carattere ma c’è assolutamente da rivedere qualcosa nelle palle inattive che hanno portato il primo ed il terzo gol degli ospiti.
La partita – Scapicchi, conferma nove undicesimi della formazione che nella prima sfida del torneo aveva pareggiato contro l’Orvietana con Palanca in porta, Ginepri e Maulini terzini, Cota e Della Spoletina centrali di difesa, Gasparotto e Bacchiocchi in mediana con Pirró, Di Domenicantonio e Pigazzini a comporre il trio alle spalle di Andreini. Mancini, dall’altra parte, schiera l’artiglieria pesante con Rocchi e Manni in avanti e la colonia dei grandi ex Daniele Ingiosi, Josef De Santis ed Andrea Bagnato a comporre la spina dorsale della squadra. Alla prima occasione gli ospiti passano in vantaggio proprio con Ingiosi, bravo a ribadire in rete una respinta corta di Palanca sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 5′ Di Domenicantonio, dalla destra, serve Pirró appostato sul secondo palo ma il tentativo del numero undici di casa finisce alto. Al 25′ Andrea Bagnato ci prova su calcio di punizione dal limite ma il suo tiro sfiora l’esterno della rete dando l’illusione ottica del gol. Al 31′ Rocchi si destreggia in area e, dalla destra, effettua un tiro che danza a pochi centimetri dalla porta ma non trova deviazioni vincenti. È il preludio del secondo gol. Al 34′ Manni entra in area, cerca e trova Marco Angeli libero sul secondo palo ed il numero 7 ospite non può sbagliare. È 0-2. Al 42′ Rocchi in contropiede, supera Maulini e davanti a Palanca spara alto. Dopo due minuti di recupero, il primo tempo termina sullo 0-2.
La ripresa si apre con una sostituzione per parte: Scapicchi inserisce Sensi per Ginepri mentre Marini sceglie Cascianelli per Bertoldi. Al 3′ Di Domenicantonio si libera in area, serve Pirró in posizione centrale ma il suo tentativo di battere a rete finisce alto. Sul capovolgimento di fronte, Maulini disimpegna male, ne approfitta Rocchi ma la sua conclusione finisce sull’esterno della rete. Al 9′ la Voluntas accorcia le distanze con Pigazzini bravo a beffare Tamburini sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Cota. Al 14′ Scapicchi getta nella mischia Veneroso al posto di Pirró, mentre al 15′ Marini sceglie Giuntini al posto di Manni. Al 20′ Cascianelli interviene in maniera scomposta su Cota ed il Sig. Di Loreto di Terni estrae il rosso diretto. Al 26′ Marini sostituisce Rocchi con Nuzzo ed al 39′ è costretto a togliere Giuntini per far posto a Scassini. Al 40′ la Voluntas trova il pari: Maulini serve bene Veneroso che infila Tamburini. Al 44′ una palla inattiva è ancora letale per la Voluntas, quando su calcio d’angolo, l’ex Bagnato, incorna di testa e batte Palanca per il definitivo 2-3. La gara si chiude dopo 5′ di recupero. Domenica scorsa era stato Bernardini, oggi Ingiosi e Bagnato: la Voluntas si piega alla legge degli ex.
Risultati, classifica e prossimo turno – nell’altra gara del girone D, l’Orvietana ha battuto 2-1 la Narnese grazie alle reti di Polidori e Saleppico su rigore, mentre per gli ospiti aveva temporaneamente pareggiato Fenici. In classifica, Orvietana e Massa Martana sono appaiate in testa con 4 punti seguite da Narnese e Voluntas con 1. Nel prossimo ed ultimo turno della prima fase, in programma domenica 3 settembre alle ore 15:30, la Voluntas giocherà al San Girolamo di Narni contro i rossoblù.
Clicca QUI per vedere la galleria fotografica della partita
Lascia un commento