Ciclo d’incontri d’approfondimento al Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto

  • Letto 1590
  • “Di archeologia e altre storie”

    S’intitola Di archeologia e altre storie il nuovo ciclo di conservazioni organizzato al Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto dal direttore Fabio Pagano.
    Mercoledì 23 gennaio, alle ore 17, Valerio Chiaraluce, Luca Donnini, Massimiliano Gasperini (Astra onlus) parleranno sugli ultimi ritrovamenti al sito archeologico di Carsulae.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    Seguiranno il 20 febbraio lo stesso Fabio Pagano con “Ma da dove venivano questi Longobardi?”, il 20 marzo Federica Zalabra (Mibac – Direzione Generale Musei) con Quando Luca Signorelli lavorò a Spoleto, il 7 aprile Giulia Rocco, dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’, con Decorazione scultorea del Teatro Romano di Spoleto. Gli incontri si concluderanno il 15 maggio con Gabriella Sabatini (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria) e Luca Donnini che si soffermeranno su Spoleto (PG) – Via Monterone. Il tratto della porta ubica e delle mura civiche romane. Nuove acquisizioni

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....