Arrivano a Spoleto i Poplité Mobilis

  • Letto 1253
  • Arrivano a Spoleto sabato 29  ottobre 2016  i Poplité Mobilis: un gruppo di dodici studenti dell’Università di architettura di Montpellier, diretto da Elsa Decaudin, promosso dal CCNMLR Montpellier e dal servizio culturale di Montpellier, che si esibirà nell’ambito della rassegna Rendez Vous Danse Française  organizzata dall’associazione Evidanse di Carole Magnini in collaborazione con l’Università di architettura di Montpellier, Francia in scena e Institut Français.

    In programma c’è un percorso performativo per le vie e le piazze del centro storico  di Spoleto: si comincia alle ore 15 da Corso Mazzini a Piazza Pianciani per passare poi a Piazza del Duomo. Alle ore 18 l’ultima performance della giornata (ingresso libero) si terrà, con aperitivo finale, al Meeting point (Palazzo Leonetti Luparini – via Giustolo 10).

    Nel corso degli ultimi quattro anni, attraverso la danza contemporanea, il gruppo di giovani studenti di architettura Poplité Mobilis ha lavorato sul rapporto del corpo con la vita quotidiana, con l’ambiente urbano e più in generale con il mondo. A Spoleto eseguirà interventi performativi tratti dallo spettacolo “D’APRÈS J.-C EXTENSIONS” per le vie e le piazze del centro storico.

    “D’après J.-C extensions” è uno spettacolo nato attorno allo spettacolo “D’après J.-C” del grande coreografo Herman Diephuis (Chopinot,  Découflé) attraverso il progetto “danza e repertorio” del CND di Pantin (Parigi), sul quale si articolano due estensioni del processo di ri-creazione. Qual è il senso del sacro? E come può essere incarnato da giovani corpi nel mondo contemporaneo? Queste le domande a cui il gruppo Poplité Mobilis cerca di dare risposta con la propria creatività.

    Herman Diephuis si forma come danzatore nelle compagnie di Ręgine Chopinot, Mathilde Monnier, Jerome Bel, Xavier le Roi, Alain Buffard.  Nel 2004 crea la sua compagnia con cui realizza D’après J. C, Dalila e Sanson per esempio. Elsa Decaudin è coreografa, performer, direttrice artistica e coordinatrice di PULX, collettivo di artisti che coniuga movimento, musica e immagine. E’ attualmente in residenza alla scuola di architettura di Montpellier.

    Lo spettacolo “D’après J.-C extensions” si avvale della coreografia e ideazione  di Elsa Decaudin e Herman Diephuis; i performer sono Alicia Canzonieri, Axel Jourdain, Bastien Molines, Cecile Temple-Boyer, Charlotte Ducrot, Christelle Larroque, Felix Mazard, Isaac Aillaud, Marion Cansell, Melina Ferrer, Raphaëlle Petit-Gille, Viviane Mortean. Le luci sono  di Sonya Perdigao, le musiche di Bach e Bancal.BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....