Accordo tra il Festival dei Due Mondi e la Rocca Albornoz nel nome di Lucrezia Borgia

  • Letto 896
  •  

    Prezzi ridotti per assistere allo spettacolo di Corrado Augias e per visitare il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto

    La Fondazione Festival dei Due Mondi e il Polo museale dell’Umbria hanno definito un accordo per la promozione reciproca dello spettacolo di Corrado Augias dedicato Lucrezia Borgia e della Rocca Albornoz di Spoleto, dove Lucrezia, nella sua qualità di Governatrice della Città, soggiornò nel 1499.

    In virtù dell’accordo sono state previste le seguenti facilitazioni:

    1. i possessori di un biglietto d’ingresso alla Rocca Albornoz-Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, acquistato nel periodo 15 giugno – 13 luglio 2019, avranno diritto ad acquistare, nei limiti della disponibilità, il biglietto d’ingresso allo spettacolo del Festival dei Due Mondi “Lucrezia Borgia a 500 anni dalla morte” al prezzo ridotto di € 30,00;
    2. i possessori di un biglietto d’ingresso allo spettacolo del Festival dei Due Mondi “Lucrezia Borgia a 500 anni dalla morte” avranno diritto ad acquistare il biglietto d’ingresso alla Rocca Albornoz-Museo Nazionale del Ducato di Spoleto al prezzo ridotto di € 2,00 nel periodo 15 giugno – 15 luglio.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!