• Letto 1489
  • Il capitano della Nazionale Femminile sarà a Spoleto il  12 luglio per l’ultimo appuntamento con “Donne e Calcio”

    Ultimo appuntamento estivo dei Dialoghi a Spoleto dedicato Donne e Calcio, dopo quelli dedicati al Rapporto Madri e Figlie, a Donne e Finanza e Donne e Scienza, in programmavenerdì 12 luglio 2019 a Palazzo Leti Sansi alle 17.00.
     
    La quarta giornata dei Dialoghi esplorerà il rapporto tra Donne e Calcio. Dialogheranno: Valentina Battistini, allenatrice e coordinatrice di Quarta Categoria: Evelina Christillin, manager e membro della UEFA nel consiglio FIFA, vincitrice del Premio Bellisario 2003; Italo Cucci, giornalista e scrittore, direttore di Italpress; Sara Gama (foto Wikipedia), capitano della Nazionale Italiana di Calcio Femminile; Darwin Pastorin, scrittore; Luigi De Siervo, amministratore delegato Lega Serie A. Conclude direttrice Danda Santini, Io Donna.  Modererà Paola Severini Melograni; sarà presente con la consueta analisi statistica Linda Laura Sabbadini. Interverrà per il saluto istituzionale un membro dell’amministrazione comunale di Spoleto.

    L’appuntamento di venerdì 12 luglio è dedicato alla caduta dello stereotipo di genere che accompagna da sempre il rapporto tra donne e sport. Un traguardo raggiunto anche grazie alla straordinaria vicenda sportiva che ha visto protagoniste le Azzurre negli ultimi Mondiali di Calcio Femminile.
     
    Questa è la terza edizione estiva dei Dialoghi a Spoleto: appuntamenti al femminile per incontrarsi e scoprire quanto hanno in comune queste donne pur se rappresentano, con i ruoli che ricoprono o le professioni che svolgono, scenari diversi della società.
     
    Dialogare per confrontarsi, dando visibilità e spazio, nell’importante scenografia che il Festival dei Due Mondi di Spoleto da sempre offre, a donne investite da grandi responsabilità per ciò che fanno o ciò che rappresentano.
     
    Nelle scorse edizioni la cittadina umbra ha ospitato straordinarie Prime Donne in rappresentanza della cultura, della ricerca scientifica, della politica, della scuola, del volontariato, della comunicazione, dei diritti, dell’agricoltura, dello spettacolo. Ognuna ha raccontato la propria esperienza, non solo per coniugare promozione e valore femminile, ma ponendola a confronto delle nuove sfide che la società richiede.
     
    Questa Terza Edizione, che come nel passato varca i confini nazionali, è stata dedicata alle donne di tutto il mondo.
     
    Con i patrocini di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rai, Fondazione Marisa Bellisario.
     
    Media Partner: RCS, Radio Immaginaria, Formiche.
     
    Con il contributo di: Banca Popolare di Spoleto, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Edison, ENEA, Fondazione Monini, Pellan Italia,  Fondazione Bracco, Miamo, Astoria Vini.
     
    Qui il programma completo: http://www.dialoghiaspoleto.it/
     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....