A Spoleto il primo Baby Pit Stop certificato UNICEF in Umbria – galleria fotografica

  • Letto 3710
  • Presentato stamani alla stampa, nella biblioteca Comunale di Spoleto a Palazzo Mauri, Baby pit-stop, lo spazio dedicato alle mamme per l’allattamento al seno e il cambio del pannolino. Tale iniziativa è nata da un accordo tra il Comitato Italiano per l’Unicef e il Comune di Spoleto.

    Maria Elena Bececco e Simonetta Antinarelli

    Maria Elena Bececco e Simonetta Antinarelli

    Alla conferenza hanno partecipato il Vicesindaco Maria Elena Bececco, la Presidente Provinciale dell’Unicef di Perugia Iva Catarinelli e il direttore del Distretto di Spoleto della USL2 Simonetta Antinarelli.

    Il Baby Pit-Stop prende il nome dalla nota operazione del “cambio gomme + pieno di benzina ” che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno, nel Baby pit-stop il cambio riguarda il pannolino, e il “pieno” è di sano latte materno, ricco di nutrimento e di anticorpi. “Oltre al ruolo fondamentale della ASL – ha spiegato la Bececco – questo progetto tra UNICEF e Comune è stato realizzato anche grazie all’aiuto volontario di associazioni e sponsor privati, come la farmacia Marchese e Loreti Arredamenti, che hanno messo a disposizione suppellettili e strumenti”. Un’iniziativa definita “magnifica” dal Presidente Provinciale dell’Unicef Iva Catarinelli  “perché – ha spiegato – quello dell’allattamento al seno è un presupposto fondamentale non solo per gli aspetti igienico-nutrizionali ma anche e soprattutto per quelli socio-relazionali.” La stessa Antinarelli ha definito questa iniziativa

    Iva Catarinelli e Maria Elena Bececco

    Iva Catarinelli e Maria Elena Bececco

    “tanto più preziosa soprattutto perché viene realizzata in uno spazio che è esterno all’ambiente sanitario e che quindi si configura servizio importante all’interno della Biblioteca che diventa una sorta di comunità allargata”.

    L’inaugurazione del Baby Pit Stop è fissata per domenica 22 novembre (ore 16) alla Biblioteca Comunale. Sempre domenica alle ore 15.30, in Piazza Fontana, prospiciente davanti alla Biblioteca Comunale, sarà organizzato dalla Coop. Soc Il Cerchio il laboratorio GIOCHI-AMO: alla scoperta dei giochi perduti.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......