In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, l’Associazione Amici di Parigné, insieme alla Fondazione Giulio Loreti Onlus e con il patrocinio del Comune di Campello sul Clitunno, organizzano un incontro conviviale in omaggio a COCO CHANEL, una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso. Con lo stile lanciato da lei ha rappresentato il nuovo modello femminile del ‘900, ossia un tipo di donna dedita al lavoro, a una vita dinamica, sportiva, priva di etichette e dotata di autoironia, fornendo a questo modello il modo più idoneo di vestire. Cuore della serata sarà una piacevole conversazione con la Prof.ssa ROMANELLA GENTILI BISTONI su “come Gabrielle Chanel divenne COCO”. La Prof.ssa Gentili Bistoni per trentanove anni è stata docente di materie classiche per poi dedicarsi ad antiche passioni: arte, storia, attualità; presidente di varie associazioni femminili nella sua regione, ha raccolto in due libri testi di conversazioni per un’emittente umbra su argomenti di cultura ed attualità. L’evento sarà allietato dalla voce dell’artista francese CAROLE MAGNINI, accompagnata dal fisarmonicista Giacomo Tosti, che interpreterà alcuni brani musicali di artisti francesi dell’epoca quali Edith Piaf, Jaques Brel, Yves Montand e Juliette Gréco. Presenta l’incontro la Dott.ssa PINA ZITO, Presidente dell’Associazione FIDAPA di Spoleto e interverrà per un saluto DOMIZIO NATALI, Sindaco del Comune di Campello sul Clitunno. A conclusione della serata seguirà un aperitivo offerto dall’Associazione Amici di Parigné.
L’evento si terrà presso la Fondazione Giulio Loreti Onlus di Campello sul Clitunno, mercoledì 8 marzo alle ore 18,00. Ingresso gratuito.

Lascia un commento