La sala Pegasus ospiterà il grande cinema d’autore
Quest’anno anche il grande cinema d’autore al Festival dei Due Mondi. Spoleto Cinema al Centro organizza per la 59° edizione del Festival dei Due mondi un cartellone ricco di titoli: da Ozu a Tati passando per Charlie Chaplin. Venti i film che dal 25 giugno al 6 luglio saranno proiettati presso la Sala Pegasus.
Un’intera giornata, quella di sabato 2 luglio, sarà dedicata al Perso Film Festival del presidente Stefano Rulli, regista e sceneggiatore italiano, che ha lavorato tra le altre cose alle sceneggiature di film e serie di successo come La Piovra, Romanzo criminale e La meglio gioventù e della prossima serie firmata Sorrentino Il giovane Papa.
Il Perso (Perugia Social Film Festival) si pone come obbiettivo quello di mostrare attraverso la pellicola e le immagini il panorama del cinema sociale e il delicato universo delle problematiche a cui attinge. Così sabato 2 luglio, a partire dalle 18,00 saranno diversi i temi affrontati grazie alla proiezione dei film No todo es viglilia, documentario di Hermes Paralluelo ; I want to see the manager di Hannes Lang; Ardeidae di Corrado Chiatti, Chiara Faggionato e Daniele Tucci e La Reina di Manuel Abramovich.In cartellone anche una anteprima nazionale: venerdì 1 luglio, infatti, andrà in scena “Mia madre fa l’attrice” di Mario Balsamo ed a seguire l’incontro con l’autore del film che uscirà nelle sale italiane ad agosto.
Diverse le collaborazioni messe in campo da Spoleto Cinema al centro. Con la Viggo e Ripley’s Film ad esempio sarà realizzato un omaggio a Jacque Tati con la messa in scena di quattro titoli: Giorno di festa, Mon Oncle, Le vacanze di Monsieur Hulot e Playtime. Con la Tucker Film, invece, l’omaggio sarà per il regista giapponese Yasujiro Ozu con il film Viaggio a Tokyo.
In collaborazione con la Cineteca di Bologna – Cinema restaurato, sarà possibile vedere film in edizione restaurata nove titoli, due dell’espressionismo tedesco per la serie “Horro a mezzanotte”: Nosferatu di Murnau e Il Gabinetto del dottor Caligari di Wiene,
Roma città aperta, Salò e le 120 giornate di Sodoma e Rocco e i suoi fratelli saranno le edizioni restaurate che renderanno omaggio a tre grandi del cinema italiano come Rossellini, Pasolini e Visconti. Per il cinema francese, invece: Ascensore per il patibolo di Malle, Mouchette e Au hasard balthazard di Bresson. Infine l’edizione restaurata di una pietra miliare del cinema come Il grande dittatore di Charlie Chaplin .
Un cartellone vario, che arricchisce il programma di Spoleto 59 e, soprattutto, consente di vedere gratuitamente quasi tutti i film in programma.
Per maggiori informazioni visitare la pagina facebook di Spoleto cinema al centro (https://www.facebook.com/Spoleto-Cinema-al-Centro-664596490312641/?fref=ts) oppure il programma del Festival nella sezione eventi sul sito web di Spoleto 59.
Lascia un commento