La preghiera mariana con il Card. Menichelli, la processione serale da San Gregorio al Duomo e il solenne pontificale con la benedizione della città
(DMN) Spoleto – Il 15 agosto la Chiesa celebra la solennità dell’Assunzione di Maria. A Spoleto, come di consueto, è festa grande. La Basilica Cattedrale è infatti dedicata all’Assunta; l’Assunta è la patrona principale dell’Archidiocesi insieme a S. Ponziano e S. Benedetto; nel Duomo, poi, è conservata la Santissima Icone (di tipologia bizantina, che raffigura la Vergine Maria senza bambino, con le mani alzate in preghiera) donata nel 1185 alla Città da Federico Barbarossa in segno di pace, dopo averla saccheggiata nel 1155.
Le celebrazioni inizieranno Martedì 13 agosto alle ore 21.00 in Duomo con la preghiera mariana “Maria, discepola e serva del Signore” presieduta dal card. Edoardo Menichelli arcivescovo emerito di Ancona-Osimo.
Mercoledì 14 agosto, alle 21, la Santissima Icone verrà portata in processione dalla Basilica di San Gregorio Maggiore fino al Duomo mentre giovedì 15, alle ore 11,30, sempre in Cattedrale, l’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza Episcopale Umbra, mons. Renato Boccardo, presiederà il solenne pontificale e la benedizione della città dalla loggia del Duomo.
Lascia un commento