Spoleto, Massimo Dapporto protagonista di “Un borghese piccolo piccolo” di Vincenzo Cerami

  • Letto 1145
  • Testata_Due_Mondi_newsIl terzo appuntamento con la stagione di Prosa a Spoleto è con “Un borghese piccolo piccolo”, lo straordinario romanzo di Vincenzo Cerami che rivive a teatro grazie all’interpretazione di Massimo Dapporto e alla regia di Fabrizio Coniglio. L’opera va in scena al teatro nuovo “Gian Carlo Menotti” sabato 9 dicembre alle ore 21.

    Come ormai consuetudine per questa stagione di prosa, grazie alla collaborazione tra Comune di Spoleto e Sala Pegasus, viene proiettato, per la rassegna “Aspettando la Stagione di Prosa”, l’omonimo film di Mario Monicelli con Alberto Sordi tratto dal romanzo e dal soggetto di Cerami. La proiezione è in programma alla Sala Pegasus mercoledì 6 dicembre alle ore 18:00.

    Villa_del_Sole_Trevi

    Per la Mediazione teatrale il giorno dello spettacolo, sabato 9 dicembre, alle ore 19, Massimo Dapporto incontrerà il pubblico nel foyer del Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”. Sarà l’occasione per parlare con un grande attore dello straordinario romanzo di Vincenzo Cerami “Un borghese piccolo piccolo” che sarà rappresentato la sera stessa alle 21.

    Share

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....