Spoleto, incontro pubblico per illustrare SUAPE 3.0

  • Letto 990
  • É il Portale digitale per la presentazione delle istanze allo Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia –  Palazzo Mauri, giovedì 28 novembre alle ore 15

    Un incontro pubblico cui sono invitati cittadini e professionisti per illustrare caratteristiche, funzionalità e potenzialità del SUAPE, un portale digitale che consente a cittadini e professionisti di presentare istanze allo Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia.

    L’incontro dal titolo “SUAPE 3.0 Portale digitale per la presentazione delle istanze allo Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia” è in programma a Palazzo Mauri 28 novembre 2019 alle ore 15.

    I saluti istituzionali sono affidati a Francesco Flavoni, Assessore all’urbanistica del Comune di Spoleto. L’intervento introduttivo è a cura di Luigi Tuffo, Dirigente della Direzione Tecnica del Comune. Alessandra Trionfetti del Comune di Narni parlerà di “esperienza dei comuni operativi”. Francesco Palenga di Umbria Digitale Scarl di Perugia e Franco Volpe di PA Evolution si occuperanno della presentazione del progetto.

    «Il SUAPE – spiega Flavoni – è uno strumento importantissimo per avvicinare cittadini e istituzioni, per snellire l’iter burocratico, per assicurare servizi più efficaci e trasparenti. Grazie a questo strumento sarà possibile inviare una pratica direttamente all’ufficio competente, seguirla in tempo reale verificandone lo stato di avanzamento, il tutto servendosi comodamente di strumenti digitali come computer, smartphone e tablet. Un’opportunità sia per gli imprenditori che vogliono avviare o sviluppare un’attività sia per cittadini che devono realizzare, seguiti dai propri tecnici di fiducia, un intervento edilizio. Spoleto è finalmente nel novero dei comuni umbri che fanno parte di questo progetto ».

    Il servizio entrerà in funzione dal 1 dicembre del 2019. Dal 1 dicembre fino al 31 gennaio 2020 sarà possibile presentare le istanze sia tramite piattaforma digitale sia tramite consegna di documentazione cartacea. Dal 1 febbraio 2020 entrerà in vigore il servizio in via esclusivamente telematica. Per usufruire del servizio è necessaria l’iscrizione al SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!