Spoleto celebra Sant’Antonio di Padova

  • Letto 2111
  • Sabato 13 giugno nella chiesa di San Filippo 


    (DMN) Spoleto – in città, soprattutto nel centro storico, è molto sentita la devozione verso Sant’Antonio di Padova, il frate francescano portoghese morto nella città veneta il 13 giugno 1231 e canonizzato da Papa Gregorio IX il 30 maggio 1232 nel Duomo di Spoleto. La devozione al Santo iniziò a Spoleto nel 1904 quando Papa Pio X nominò Sant’Antonio contitolare della chiesa di Sant’Ansano, dove per molti anni, é stata portata avanti la tradizione della processione che, nel tempo, ha coinvolto numerose generazioni di bambini , divenendo uno degli appuntamenti religiosi più cari ai residenti del centro storico, interrotto solo a causa dell’inagibilitá della Chiesa di Sant’Ansano dopo il sisma del 2016.

    Dal 14 giugno 2018, una reliquia del Santo (foto sotto) é custodita nel Duomo di Spoleto.

    Questo il programma delle celebrazioni, in programma sabato 13 giugno che si terranno nella Chiesa di San Filippo Neri:

    • ore 9 santa messa 

    • ore 18 solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza Episcopale Umbra, S.E. mons Renato Boccardo.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....