La SpoletoNorcia in MTB ed Enjoy Spoleto: trekking in bici e a piedi per conoscere la città

  • Letto 217
  • Doppio appuntamento sabato 2 settembre 

    Un weekend di appuntamenti, incontri e convegni dedicati allo sport e all’alimentazione, trekking urbani a piedi e in bici. Si chiama Enjoy Spoleto il programma di iniziative che si terrà sabato 2 e domenica 3 settembre in occasione della decima edizione 2023 della SpoletoNorcia in MTB.

    Sei gli appuntamenti per gli amanti del trekking urbano in bici e a piedi, organizzati per scoprire il centro storico della città. Si inizia sabato 2 settembre alle ore 10.30 e si replica il pomeriggio alle ore 16.30 e domenica 3 settembre alle ore 10.30. La durata sarà di circa due ore (10.30-12.30 e 16.30-18.30) e prevede due percorsi differenziati entrambi con partenza da piazza Garibaldi. Per prenotare è sufficiente collegarsi alla piattaforma eventbrite – https://bit.ly/3E3RmKc – e indicare il numero di posti da riservare.



    Per chi intende effettuare il percorso in bici l’itinerario sarà il seguente: partenza da piazza Garibaldi, corso Garibaldi, largo Oberdan, via Cecili, via Pierleone, vaita Sant’Andrea, via Filetteria, via Duomo, piazza Duomo, via Duomo, via Tobagi, corso Mazzini, piazza della Libertà, via della Trattoria, piazza della Genga, piazza del Mercato, via del Municipio, piazza Campello, salita interna Rocca Albornoz (Porta della Dogana), via Giro del Ponte, via Gattapone, piazza Campello, via Saffi, piazza del Mercato, via Arco di Druso, via Monterone, piazza degli abeti, piazza Carducci, viale Matteotti, viale Martiri della Resistenza, via Campo Sportivo, via Monterozze, via Loreto Vittori, piazza Collicola, via Vaita Sant’Andrea, via Quinto Settano, via degli Scaloni, via Ponzianina, vicolo del quartiere, vicolo delle Murelle, ritorno in piazza Garibaldi.

    Per coloro che preferiscono visitare il centro storico di Spoleto a piedi si partirà sempre da piazza Garibaldi per poi proseguire per via Porta Fuga, Complesso di San Giovanni Battista (alternativa tapis roulant Posterna), Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti (visita sala XVII Settembre), corso Mazzini, piazza Duomo, via Giro del Ponte, piazza della Libertà, piazza Pianciani e ritorno in Piazza Garibaldi.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....