“I manoscritti di Benedetto Egio presso la Biblioteca Apostolica vaticana”, la Dott.ssa Carlotta Mazzoncini ha vinto l’assegno di ricerca 2021

  • Letto 1145
  •  Promosso dall’Accademia degli Ottusi, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell‘Università di Roma Tre e di The Marignoli di Montecorona Foundation

    L’Accademia degli Ottusi è orgogliosa di comunicare il risultato finale del concorso per il conferimento dell’Assegno di ricerca 2021, sul seguente tema: Umanisti e cerchie umanistiche a Spoleto. La ricerca, che è rivolta a studiosi italiani e stranieri già in possesso di Laurea magistrale o del Dottorato di ricerca post-universitario, è stata promossa dall’Accademia degli Ottusi, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell‘Università di Roma Tre e di The Marignoli di Montecorona Foundation.

    L’intento dell’Assegno di ricerca è quello di promuovere il lavoro di giovani studiosi in discipline storiche, storico-artistiche, filosofiche, filologiche e letterarie, onde approfondire la conoscenza di personalità dell’umanesimo e del rinascimento legate a Spoleto per nascita, per frequentazioni, per interessi di studio e per presenza negli archivi cittadini, nonché esaminare i rapporti con i centri di potere e i maggiori poli umanistici e artistici e le funzioni, incarichi e produzione delle personalità studiate.
    E’ risultata vincitrice la Dott.ssa Carlotta Mazzoncini, con un progetto dal titolo: I manoscritti di Benedetto Egio presso la Biblioteca Apostolica vaticana.
    Benedetto Egio, esperto grecista e studioso di antichità, molto celebre nel secolo XVI a Roma e soprattutto alla corte del Cardinale Alessandro Farnese, era di origini spoletine, probabilmente di Eggi. A lui è dedicata la via che porta a piazza Carducci e che fiancheggia il palazzo che fu sua dimora, oggi sede dell’Istituto superiore Sansi-Leonardi-Volta.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....