Una via per Francesco Spitella: “dieci anni di attesa ed uno di bugie e silenzi”

  • Letto 2410
  • Testata_Due_Mondi_newsRiceviamo e pubblichiamo integralmente dall’Associazione culturale Casa Rossa:

    10 anni sono trascorsi per attendere il tempo che la legge imponeva per realizzare l’impegno che la città aveva preso subito dopo  morte di dedicargli una via della città.  Questo coraggioso figlio di Spoleto, soldato degli ultimi e sentinella della libertà, 10 anni fa venne sepolto  commemorato dal Sindaco della città nel cimitero monumentale di Spoleto.

    10 anni dopo tornammo a ricordare quell’impegno che il tempo non può cancellare. Passarono tre mesi prima di avere un incontro col Sindaco Cardarelli. A marzo quando questo incontro avvenne Cardarelli ci disse di non avere nulla in contrario e di essere d’accordo a rispettare quella volontà  ma allo stesso tempo che alcuni abitanti di via delle Mura che doveva essere intitolata a Spitella, avevano scritto una lettera di contrarietà. Ci promise una risposta in settimana ma passarono mesi, durante i quali ci furono iniziative di piazza, assemblee e si costituì il Comitato per la memoria della città di Spoleto, libera associazione nata per ospitare tutti coloro che volevano partecipare a questa battaglia di civiltà.

    Alla fine nel mese di settembre in un incontro a cui hanno partecipato anche alcuni membri del Comitato per la memoria della città di Spoleto, il Sindaco Cardarelli fece la sua proposta che nelle sue intenzioni poteva accontentare tutti, di intitolare al Partigiano Spitella i giardini di via Matteotti (lato ex convitto INPDAP) .

    Pur dispiaciuti che non fosse stata accettata la trasformazione di via delle Mura in Via Spitella, prendemmo atto dello sforzo fatto dal Sindaco Cardarelli di non mancare a quell’impegno; accettammo la sua idea e glielo comunicammo con lettera scritta chiedendogli un incontro.

    Villa_del_Sole_Trevi

    Poco dopo , erano i primi giorni di ottobre, ci fece sapere che avrebbe portato il giovedì successivo la proposta in Giunta.

    Da allora più nulla.

    Siccome non abbiamo alcun motivo di dubitare delle parole del Sindaco Cardarelli, vogliamo sapere cosa è stato deciso in quella Giunta e quando la proposta sarà portata in Consiglio comunale.

    Questa vicenda è andata oltre ogni ragionevole tempistica questo è evidente.

    Il Partigiano Spitella Francesco ha diritto a essere ricordato con onore dalla sua gente ed è giunto il tempo di farlo. Se chi governa Spoleto non è d’accordo neanche con la scelta dell’ex Sindaco Cardarelli lo faccia sapere, perché questa vicenda lunga un anno sta diventando vergognosa.

    Associazione Culturale CASA ROSSA

    Spitella 10 mesi di lotta partigiana 001

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....