L’incontro è un appuntamento speciale di Visioni d’Autore in collaborazione con Coworking Spoleto
Venerdì 29 marzo alle ore 21:00 in Sala Pegasus appuntamento speciale di Visioni d’Autore in collaborazione con Coworking Spoleto: ospite della serata sarà il regista e giornalista Stefano Liberti che incontrerà il pubblico di Spoleto per la presentazione del documentario SOYALISM, presentato in anteprima mondiale all’International documentary film festival di Amsterdam.
Al termine della proiezione incontro con il regista.
IL FILM
In un mondo sempre più sovrappopolato e in preda ai cambiamenti climatici, il controllo della produzione dei beni alimentari è diventato un enorme business per una manciata di poche gigantesche aziende. Seguendo la filiera di produzione industriale della carne di maiale, dalla Cina al Brasile passando per Stati Uniti e Mozambico, il documentario descrive l’enorme movimento di concentrazione di potere nelle mani di queste ditte, che sta mettendo fuori mercato centinaia di migliaia di piccoli produttori e trasformando in modo permanente paesaggi interi. A partire dai mega-allevamenti intensivi in Cina fino alla foresta amazzonica minacciata dalle coltivazioni di soia sviluppate per nutrire animali confinati in capannoni dall’altra parte del mondo, questo processo sta pregiudicando gli equilibri sociali e ambientali del pianeta.
STEFANO LIBERTI
Stefano Liberti è un giornalista e regista italiano. Ha diretto il documentario “L’inferno dei bimbi stregoni”, vincitore del premio L’Anello Debole nel 2010. Ha scritto “I signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare che sta distruggendo il pianeta” (Minimum fax 2016).
Visioni d’Autore è organizzato da Comune Di Spoleto, MAIA Associazione Culturale e Cinéma Sala Pegasus.

Lascia un commento