Umbria, nasce ‘Cantiere civico’

  • Letto 936
  • Insieme oltre trenta liste civiche, decine di amministratori, Sindaci, assessori e consiglieri comunali, provenienti da tutto il territorio regionale

    Si terrà sabato 30 Marzo, a partire dalle ore 15.00, presso l’Hotel Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Assisi, l’iniziativa organizzata dalla Rete Civica Umbra e denominata CANTIERE CIVICO, Umbria 2020-2030. Oltre trenta liste civiche, decine di amministratori, Sindaci, assessori e consiglieri comunali, provenienti da tutto il territorio regionale, si incontreranno per ascoltare la società civile e riflettere con essa sulle prospettive della Regione dell’Umbria. Un iniziativa che nasce dal senso di responsabilità e dall’amore per una regione attraversata, come gran parte del Paese, da profonde criticità, che destano preoccupazione e che devono impegnarci nella ricerca e nella realizzazione di un progetto per il futuro dell’Umbria.

    Gli interventi, provenienti dal mondo dell’associazionismo, delle professioni, delle categorie, dei sindacati e dell’università, animeranno il dibattito, a partire dal quale, le espressioni civiche territoriali , tracceranno, nei prossimi mesi, un percorso progettuale comune. Un’iniziativa le cui parole chiave saranno Lavoro e Ambiente, un binomio sul quale poggiare le basi di una visone che vuol dare risposte alle paure e alle incertezze che arrivano soprattutto dalle nuove generazioni. Le liste civiche, come dimostrano anche le recenti tornate elettorali regionali, rappresentano un forte richiamo per i tanti elettori che, ai simboli e alle logiche di partito, preferiscono il valore delle persone e dei programmi. Il limite di queste esperienze è stato, fino ad oggi, quello di rimanere ancorate al proprio territorio, senza stabilire una rete che consentisse di affrontare prospettive e sfide più ampie. CANTIERE CIVICO sarà uno spazio aperto al dialogo con tutte le espressioni sociali, politiche e civiche regionali che vorranno riflettere sui temi fondamentali per il rilancio della nostra regione e nel cui interesse invitiamo alla più ampia partecipazione.

    Rete Civica Umbria

    Share

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....