Umbria dimenticata: l’eremo di San Giovanni Battista ad Ancaiano

  • Letto 2094
  • Una piccola chiesa rurale immersa in un panorama mozzafiato – galleria fotografica 

    di Alessio Cao 

    (DMN) Spoleto – L’Umbria è da tempo immemore patria di religiosi, frati ed eremiti dediti ad una vita appartata, lontana dal caos della quotidianità. Un’esistenza consacrata alla riflessione e alla preghiera, fatta di pochi beni terreni, frugalità e condotta spesso in luoghi isolati, immersi in una natura incontaminata che fa da perfetta cornice a questa ricerca interiore del divino.
    Nella verde Valnerina si trovano molte di queste testimonianze. Grotte, anfratti naturali o piccole costruzioni rurali che hanno ospitato negli anni santi ed eremiti fin dal V secolo d.c.
    Uno di questi è l’eremo di San Giovanni Battista nei pressi di Ancaiano.
    La piccola chiesa rurale, costruita sull’antica via che da Spoleto conduceva in Valnerina passando per Monteluco, Patrico e la vetta del monte Fionchi è stata recentemente ristrutturata e si trova in buono stato di conservazione.

    Questo sentiero montano era percorso ogni anno da molti pellegrini, che usavano sostare per i momenti di preghiera presso la piccola chiesa.
    Questo flusso di turisti insoliti, amanti del silenzio, delle camminate e dei panorami montani mozzafiato è ancora vivo ai giorni nostri e culmina nelle processioni parrocchiali locali del 24 giugno e del 29 agosto per celebrare la nascita e la morte del martire a cui è intitolata la struttura.
    La bellezza del luogo è incredibile. Un trekking che merita di essere fatto, appena possibile, dato il prezioso silenzio che avvolge il luogo e la natura incontaminata che lo circonda, in particolare i fitti boschi, composti anche da piante secolari, come l’acero minore che si trova a circa 150 metri dall’eremo, alto 12 metri e sicuramente centenario.

     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....