Trevi: “Le nuove strade della neuroplasticità”, incontro a Villa Fabri con John Pepper, l’uomo che ha sconfitto il Parkinson

  • Letto 1489
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOPuò la mente modificare la struttura del cervello? Come si applica la neuroplasticità alla malattia di Parkinson? Se ne parlerà domani 3 ottobre a Trevi, a villa Fabri alle ore 17 con il protagonista di una storia che sta rivoluzionando le neuro scienze. Si tratta di John Pepper, un uomo di 77 anni a cui è stato diagnosticato il Parkinson più di 20 anni fa.Assistenza_Fioretti_Gianni Pepper è riuscito a mettere in atto una tecnica mentale con cui ha insegnato al suo corpo come sfruttare circuiti nervosi alternativi, rafforzandoli, per riuscire a camminare e muoversi quasi normalmente, senza ricorrere a farmaci. Il metodo adottato da Pepper non lo ha guarito, ,ma gli ha permesso di migliorare e questo è già un grande successo. L’incontro dal titolo Le nuove strade della neuroplasticità, è patrocinato dal Comune di Trevi e dalla Usl 2 Umbria.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....