‘Tesori della Valnerina’: alla Rocca Albornoziana arriva il Ministro Franceschini

  • Letto 1551
  • (DMN) Spoleto – ci sarà anche il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, all’inaugurazione della mostra ‘Tesori della Valnerina’, in programma martedì 11 aprile alla Rocca Albornoziana. La mostra, nata da un’intesa tra Regione Umbria e Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per dare conto dei primi interventi di messa in sicurezza  di trenta opere scampate al sisma del 2016, comprende anche ‘ospiti in rocca’ inaugurata già il 5 marzo. Il taglio del nastro è in programma alle ore 16:00. Oltre a Franceschini interverranno anche la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, Luisa Montevecchi del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, il direttore del polo museale dell’Umbria Marco Pierini, Marica Mercalli soprintendente archeologia belle arti e paesaggio dell’Umbria, mons. Renato Boccardo Arcivescovo di Spoleto-Norcia ed il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli.BANNER-DUE-MONDIFB_IMG_1491743135860

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....