Terremoto: da Cgil, Cisl e Uil, giudizio positivo sul decreto sisma

  • Letto 965
  • “Ora però serve un progetto per questi territori”. Lunedì 28 ottobre iniziativa a Norcia per rilanciare le proposte del sindacato

    È positivo il giudizio di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Perugia e del territorio Foligno-Spoleto-Valnerina sul decreto terremoto approvato dal Governo. “La norma porta infatti alcune novità importanti – spiegano Filippo Ciavaglia (Cgil), Bruno Mancinelli (Cisl) e Andrea Russo (Uil) – come la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2020 e il taglio del 60% della busta pesante, provvedimenti fortemente voluti dalle organizzazioni sindacali, così come l’altra proroga, contenuta nel decreto Clima, che posticipa al 31 dicembre 2019 l’avvio della restituzione, in 120 rate, dei contributi non versati”.

    “Inoltre – continuano i sindacalisti – il decreto estende alle aree del cratere la misura a favore dei giovani imprenditori del Mezzogiorno (“Resto al Sud”) e introduce una procedura accelerata per l’avvio dei lavori della ricostruzione privata, basata sulla certificazione redatta dai professionisti”.
    Naturalmente, nonostante questi importanti passi avanti, Cgil, Cisl e Uil continuano a mantenere altissima l’attenzione sui territori del cratere e, per quanto riguarda l’Umbria, sulla Valnerina. Proprio per questo, lunedì 28 ottobre a Norcia, alle ore 16.00 presso il centro di Valorizzazione, Cgil, Cisl e Uil, con le proprie strutture territoriali e nazionali, terranno un’iniziativa dal titolo “Norcia a tre anni dal sisma, una comunità che vuole rinascere”, un’occasione per le tre confederazioni di ribadire gli ulteriori passi da compiere, a partire da quello in direzione di una maggiore sinergia tra i vari livelli istituzionali. “Ma quello che ci preme di più – concludono Ciavaglia, Mancinelli e Russo – è di riprendere e concretizzare il ragionamento sul progetto per questi territori dopo il sisma, per contrastare lo spopolamento ed offrire una prospettiva futura soprattutto alle giovani generazioni”. 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....