Terremoto: al lavoro per rilancio delle attività economiche e commerciali

  • Letto 1672
  • Le proposte scaturite dall’incontro tra Amministrazione Comunale e Commercianti

    Un incontro per fare il punto della situazione a dieci giorni dalla scossa di terremoto del 30 ottobre e trovare soluzioni che permettano alle attività economiche di superare le difficoltà.

    La riunione tra Amministrazione comunale e commercianti, tenutasi ieri pomeriggio nella sede spoletina della Confcommercio, alla presenza del Sindaco Fabrizio Cardarelli e del Presidente Tommaso Barbanera, ha permesso di ragionare insieme su azioni concrete per tentare di tornare, nel breve periodo, ad una condizione migliore.

    Varie le proposte discusse con il Sindaco per dare risposte concrete alle diverse esigenze rappresentate.

    Anzitutto la possibilità di garantire la gratuità dei parcheggi in un momento in cui, soprattutto nell’area del centro storico, la presenza di spoletini e turisti si è notevolmente ridotta. Dobbiamo quantificare i costi e capire fin dove possiamo spingerci ha spiegato Cardarelli – ma confermo la nostra disponibilità a valutarla tra le azioni utili per aiutare le attività economiche della città.

    Analizzata anche dal punto di vista della viabilità la situazione del centro storico, interessato negli ultimi giorni da una serie di ordinanze per la messa in sicurezza dei palazzi, sia per quanto riguarda gli orari delle Zone a Traffico Limitato, sia per le transenne che limitano la circolazione in alcune zone.

    “Abbiamo ridotto di un’ora la chiusura dei varchi nei giorni feriali, compreso il sabato e stiamo facendo il possibile per velocizzare le verifiche tecniche, necessarie per avere piena contezza dello stato degli edifici ed effettuare gli interventi conseguenti sono state le parole del Sindaco Compatibilmente con quello che sarà indispensabile fare per garantire la sicurezza, ci impegniamo a limitare allo stretto necessario le modifiche alla viabilità.

    Proposta direttamente dal Sindaco la creazione di una piattaforma e-commerce, per la vendita online di prodotti del territorio spoletino: Unazione che potrebbe coinvolgere molte aziende spoletine, soprattutto quelle che si trovano nelle aree maggiormente colpite, facendole lavorare insieme in un momento in cui fare rete può aiutare tutti a superare questo momento di difficoltà,.

    “Si tratta di una serie di prime proposte che, insieme all’istituzione di un tavolo permanente, permetteranno all’amministrazione comunale e ai commercianti di avere un confronto che ritengo sia stato finora particolarmente proficuo. BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!