Teatro Lirico Sperimentale, al Caio Melisso in corso le prove de La Tragédie de Carmen

  • Letto 586
  • Domani concerto all’Arena Collicola

    Fermento per le nuove voci del Lirico Sperimentale che in questi giorni sono impegnate nelle prove di regia de La Tragédie de Carmen. Una nuova produzione – in collaborazione con il Comune di Spoleto, nell’ambito di Accade d’estate a Spoleto – in scena al Teatro Caio Melisso nei giorni di giovedì 11 agosto alle ore 20.30, venerdì 12 agosto alle ore 18.00 e sabato 13 agosto alle ore 12.00 e alle ore 20.30.

     

    L’opera sarà poi rappresentata, in occasione della Stagione Lirica Regionale 2022 all’Auditorium San Domenico di Foligno [mercoledì 21 settembre, ore 20.30], al Teatro degli Illuminati di Città di Castello [giovedì 22 settembre, ore 20.30], al Teatro Comunale di Todi [venerdì 23 settembre, ore 20.30] e al Teatro Sergio Secci di Terni [sabato 24 settembre, ore 20.30].

    Le voci vincitrici dei Concorsi di canto 2021 e 2022, tornano in scena domani – giovedì 4 agosto 2022 alle ore 21.00 – nella suggestiva cornice dell’Arena Collicola all’interno del progetto Cantare l’opera. La serata sarà ad ingresso libero gratuito, fino ad esaurimento posti, e vedrà protagonisti i soprani Sara Cortolezzis, Elena Finelli e Elena Salvatori; il tenore Roberto Manuel Zangari e i baritoni Matteo Lorenzo Pietrapiana e Davide Romeo.

     

    Si comunica inoltre che il concerto previsto per il giorno venerdì 5 agosto 2022, alle ore 21.00 a Vallo di Nera è annullato a causa del lutto cittadino. Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto è vicino alla comunità di Vallo di Nera in questo tragico momento.

     

    I biglietti della stagione sono acquistabili presso le rivendite autorizzate Ticket Italia e online al seguente link: https://www.tls-belli.it/stagione-lirica-2022. Per informazioni scrivere a info@ticketitalia.com oppure chiamare i numeri 0743.222889 / 338.8562727 / 0743.221645.

    Le attività 2022 sono rese possibili grazie a Ministero della Cultura, Regione Umbria, Comune di Spoleto, Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini e grazie alla collaborazione della Provincia di Perugia e dei Comuni di Perugia, Città di Castello, Foligno, Terni e Todi. 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....