Il Malborghetto: un luogo da scoprire ai piedi della Rocca
“Mezz’ora dopo la chiusura” torna venerdì 20 settembre alle 17.30 con Il Malborghetto, Un luogo riscoperto ai piedi della Rocca. L’ incontro è dedicato alla zona a nord della ...
“Mezz’ora dopo la chiusura” torna venerdì 20 settembre alle 17.30 con Il Malborghetto, Un luogo riscoperto ai piedi della Rocca. L’ incontro è dedicato alla zona a nord della ...
Doppio appuntamento a Spoleto per la Festa della Musica 2024. Venerdì 21 giugno alle 17.30 torna Mezz’ora dopo la chiusura con Quando la musica diventa scultura – Fausto Melotti. ...
Venerdì 28 aprile, ore 18, Palazzo Collicola Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo torna venerdì 28 aprile alle 18.00 con un appuntamento dedicato alla mostra ...
venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 19.30, Palazzo Collicola Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 19.30 con un ...
Per la mostra di Paolo Canevari a Palazzo Collicola visita guidata tematica ‘Il mistero della materia’ Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna con due ...
“Mezz’ora dopo la chiusura ” – Venerdì 21 febbraio ore 18.30 | Palazzo Collicola Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, presenta un calendario di visite ...
Evento di ‘Mezz’ora dopo la chiusura’, 24 gennaio Palazzo Collicola L’appuntamento di Mezz’ora dopo la chiusura di venerdì 24 gennaio 2020 alle ore 18.30 è dedicato alla mostra Raspi, ...
Appuntamento a Palazzo Collicola venerdì 15 novembre ore 19 Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, continua tutti i venerdì di novembre con un programma di appuntamenti dedicati al nuovo volto di Palazzo ...
L’appuntamento di Mezz’ora dopo la chiusura sarà dedicato al critico e storico dell’arteVenerdì 1 novembre, ore 19.00 – Palazzo Collicola Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, ...
Video documentario, regia di Giovanni Carandente, edizione restaurata 2008 Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, continua tutti i venerdì di ottobre e novembre 2019 con ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: È passato appena un anno dalla grande esercitazione “Ponziano” dell’aprile 2024, ma qualcosa nella macchina comunale di Spoleto sembra non funzionare nella gestione di un’emergenza, nella fattispecie quella sismica. La scorsa notte, un terremoto di magnitudo 3.6 sulla scala Richter ha fatto nuovamente temere ...
È attivo il servizio elettrico nell’area camper di via del Tiro a Segno. Da questo weekend i camperisti in visita a Spoleto potranno usufruire della fornitura elettrica. Sono quindi ultimati gli interventi di installazione della nuova centralina di alimentazione, con il relativo cablaggio dell’anello intorno all’area camper, effettuati da ...
Prende il via domenica 27 aprile la rassegna “Contaminazioni 2025” con il primo appuntamento dedicato al teatro. “Tutti uguali, tutti diversi”, tratto dal celeberrimo “La fattoria degli animali” di G. Orwell, è il risultato del laboratorio teatrale per ragazzi “La Tana del Bianconiglio – spazio di libera espressione”, curato ...