Nuova vita per il circolo della zona P.E.E.P. di San Nicolò
Sabato 24 agosto è stata inaugurata l’Area di Comunità zona P.E.E.P. di San Nicolò in via Lorenzo Betti che sarà gestita dalla Associazione “Noi e il nostro quartiere” con ...
Sabato 24 agosto è stata inaugurata l’Area di Comunità zona P.E.E.P. di San Nicolò in via Lorenzo Betti che sarà gestita dalla Associazione “Noi e il nostro quartiere” con ...
Sisti: “Testimoniamo il fatto che la città non dimentica coloro che si sono prodigati per la sua crescita e il suo futuro” Lo Stadio comunale è stato intitolato a ...
I temi affontati a Strettura: Impianto sportivo, Sicurezza stradale, Riqualificazione periferie, Rifiuti e Area cimiteriale Ieri sera presso l’impianto sportivo ‘Martinelli’ in occasione Sagra della Bruschetta al Tartufo, la ...
Questa mattina la consegna degli attestati alle dottoresse Simonetta Antinarelli, Orietta Rossi, Serenella Marmotta e a Roberto Loretoni in rappresentanza di medici e infermieri del San Matteo degli Infermi ...
I vice presenti sono Maura Coltorti e Sergio Grifoni È Marco Trippetti il nuovo presidente del consiglio comunale. Il massimo consesso cittadino l’ha eletto a maggioranza con 16 voti ...
I nomi dei 24 eletti Con la vittoria del candidato Andrea Sisti, eletto sindaco con con 7.658 voti (53.18%) e sostenuto dalle liste Movimento 5 Stelle, Ora Spoleto, Civici ...
Da oggi è attiva sul sito ufficiale di Valle Umbra Servizi www.valleumbraservizi.it una sezione dedicata ai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La multiutility umbra ha ottenuto finanziamenti per oltre 47 milioni di euro nel periodo 2021-2026, destinati alla realizzazione di interventi strategici per il ...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente: Come consiglieri comunali di Alleanza Civica, riteniamo indispensabile fare chiarezza sul progetto per la realizzazione del teatro da 100 posti nell’area dell’ex tiro a volo di Monteluco, un intervento finanziato attraverso il Fondo Complementare al PNRR per un importo di 607.500 euro. Le nostre ...
Liste d’attesa, carenza di personale sanitario, spesa farmaceutica, ripartizione del fondo sanitario, attivazione delle case di comunità, dipendenze e finanziamenti per progetti di recupero. Questi sono solo alcuni dei punti principali affrontati nel corso della lunga riunione della commissione salute della Conferenza delle Regioni che si è tenuta questa ...