Successo per “Vissosissima Green”alla scuola primaria “G. Sordini”

  • Letto 1319
  • Speciale evento formativo, dove laboratori dedicati alla sostenibilità sono stati occasione di incontro e sperimentazione tra vari ordini di scuola dell’ Istituto Spoleto 2

    È stata una giornata di sole quella che ieri, 27 ottobre, ha contrassegnato l’evento della “Vissosissima Green”. La scuola primaria “G. Sordini” ha infatti voluto rafforzare il proprio impegno nella sensibilizzazione delle tematiche ambientali attraverso uno speciale evento formativo, dove laboratori dedicati alla sostenibilità sono stati occasione di incontro e sperimentazione tra vari ordini di scuola del proprio Istituto, Spoleto 2.
    Gli alunni della primaria, in questa giornata dedicata, hanno dapprima ospitato gli alunni dell’infanzia “Le Corone” per i quali, attraverso una lettura animata e la predisposizione della semina, sono diventati ‘modelli positivi’; successivamente, dopo un pranzo al sacco a scuola, hanno accolto i ragazzi del Liceo di Scienze Umane, i quali invece hanno vissuto un’occasione di formazione diretta con i giovani allievi. Nel pomeriggio infatti tutti gli alunni, bambini e ragazzi, hanno dato avvio, ognuno alla propria esperienza, sperimentando i laboratori green organizzati per l’occasione.

    Le classi quinte hanno, come in un grande gioco dell’oca, risposto a quiz e test scientifici, girando tra quattro particolari postazioni ludico-educative, organizzate dai professori della scuola secondaria “L. Pianciani”. Mentre i giovani ‘ambientalisti’ delle altre classi della primaria hanno vissuto un’esperienza speciale nelle proprie aule: per i più piccoli, letture animate, interpretate e giochi di riciclo; per i più grandi, performances creativo-vegetali e pulizia del cortile (sostenuta operativamente grazie al sostegno dell’associazione Retake). Tutti gli alunni hanno così messo mano alla concreta consapevolezza della sostenibilità, imparando ma divertendosi; obiettivo prioritario dell’evento era infatti quello di far provare e trovare alle nuove generazioni una cittadinanza solidale e consapevole, che possa far superare il tanto diffuso meccanismo di delega, rendendole coscienti che ogni piccolo contributo è un grande aiuto.
    La manifestazione si è conclusa con un breve spettacolo che ha visto protagonista l’Istituto: gli alunni della Primaria con un coro e i giovani della Secondaria con esibizioni teatrali e musicali.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Max 2023-11-04 22:26:59
    Andrebbe chiarito che gli errori progettuali sono stati avallati dal PD a suo tempo, non si capisce la parte degli.....
    Aurelio Fabiani 2023-10-28 22:17:26
    Non si capisce che hanno scritto. Tutto e niente. Questo è quello. Se non si ha niente da dire è.....
    marco 2023-10-27 12:31:25
    Bel racconto ti viene voglia di salire la montagna e rivivere con la fantasia certe emozioni...
    Aurelio Fabiani 2023-10-20 21:24:25
    NO AI LAGER PER I DANNATI DELLA TERRA. SE IL LAGER IN UMBRIA PER GLI AFFAMATI DEL TERZO MONDO E.....
    Aurelio Fabiani 2023-09-28 15:05:01
    Mamma mia che bizantinismo rivoltante. Gli immigrati non sono un problema ma una risorsa. Quello che fa schifo è che.....