Successo in piazza Duomo per il concerto delle voci Teatro Lirico Sperimentale

  • Letto 890
  • Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, in occasione dell’VIII Giornata Europea delle Fondazioni

    Si è tenuto ieri, alle ore 11 nella splendida cornice di Piazza Duomo a Spoleto, il concerto delle voci Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, in occasione dell’VIII Giornata Europea delle Fondazioni. Una giornata di festa e di musica che chiude anche la 74ma Stagione Sperimentale del Teatro Lirico Sperimentale che ha impegnato numerosi artisti e tecnici in un calendario ricco di appuntamenti, con ben 5 produzioni e oltre 30 eventi a Spoleto e in tutta l’Umbria tra agosto e settembre.

    Lo spettacolo ha visto esibirsi le voci soliste dello Sperimentale prima nell’Inno alla Gioia An die Freude dalla Sinfonia n.9 di Ludwig Van Beethoven – inno ufficiale dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa – poi in arie d’opera di diversi autori tra cui Verdi, Puccini, Gounoud, Bizet, Offenbach e Delibes. Interpreti vocali le voci vincitrici del 73mo e 74mo Concorso “Comunità Europea” per giovani cantanti lirici del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”: Dyana Bovolo (mezzosoprano, ed. 2020), Silvia Alice Gianolla (mezzosoprano, ed. 2019), Zuzana Jeřábková (soprano, ed. 2019), Vittoria Magnarello (soprano, ed. 2019), Yulia Merkudinova (soprano, ed. 2019), Giorgia Teodoro (soprano, ed. 2020), Magdalena Urbanowicz (mezzosoprano, ed. 2020) e Andrea Vincenti (tenore, ed. 2020). Con la partecipazione dei coristi Maurizio Cascianelli, Lucia Cittadoni, Ferruccio Finetti, Ivano Granci, Klara Luznik, Giovanni Tintori e Antonio Trippetti.

    Numeroso il pubblico lungo tutta la scalinata del Duomo che si è fermato ad assistere allo spettacolo, di cui sarà realizzato un video promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e diffuso attraverso i loro canali. La manifestazione si inserisce all’interno dell’VIII Giornata Europea delle Fondazioni, promossa dall’ACRI, quest’anno dal titolo “Tante piazze, una sola Comunità”.

    Le attività del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” sono rese possibili grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Umbria, del Comune di Spoleto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e della Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....