Dopo il successo del primo appuntamento, ‘Note Lettere’ prosegue a Monteluco e San Nicolò

  • Letto 1398
  • BANNER-DUE-MONDIDopo il successo della serata del 3 agosto presso la Terrazza Frau di Spoleto proseguono gli appuntamenti di Note Lettere, una rassegna di recital all’insegna di musica, opera e letteratura promossa dal Comune di Spoleto, dalle Biblioteche Comunali“Carducci e “Carandente” e dal Teatro Lirico Sperimentale “A.Belli”, con la collaborazione di Andrea Tomasini, letture di Pietro Biondi. L’iniziativa è nata dalla volontà di promuovere in modo diffuso sul territorio letteratura e musica, a beneficio dei cittadini e degli ospiti della città di Spoleto e delle sue periferie. I luoghi dei tre appuntamenti sono infatti rappresentativi: la Terrazza Frau, suggestivo spazio all’aperto in Piazza della Signoria al centro della città; Monteluco, la montagna “sacra” di Spoleto; il Centro Civico del popoloso quartiere di San Nicolò, dove strutture moderne, concepite per il commercio e la gestione di servizi, possono diventare contenitori culturali in grado di interagire con quelli più tradizionali.Merli_group_

    Il gremito pubblico del 3 agosto ha potuto assistere ad una serata dedicata al tema “Romeo e Giulietta”,nella quale parole, voci, belcanto e musica hanno raccontato l’amore immortale per antonomasia. Gli spettatori che assisteranno agli appuntamenti di venerdì 18 agosto alle ore 18.00 presso il prato (piccolo) di Monteluco e di sabato 19 agosto alle ore 21.00 presso il Centro civico di San Nicolò (c/o Emi) saranno invece proiettati verso un altro mito moderno, quello di “Carmen e Bohème”, in un variopinto affresco letterario-musicale di arte, poesia, povertà, sensualità e libertà. La voce del noto attore Pietro Biondi condurrà gli spettatori attraverso i testi (che spazieranno dalla novella Carmen di Prosper Mérimée a Scene della vita di Bohèmedi Henri Murger, dalle liriche di Smalti e cammei di Théophile Gautier  a  Figlio delle stelle: lettere di Amedeo Modigliani); i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale, accompagnati al pianoforte dal Maestro Marco Simionato, presenteranno al pubblico celebri arie da La bohème di Giacomo Puccini e dalla Carmen di Georges Bizet. A prestare la propria voce saranno i cantanti vincitori dei Concorsi “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici 2016/2017: ilbasso Giordano Farina, ilmezzosoprano Mariangela Marini, ilmezzosoprano Annapaola Pinna, ilsoprano Emanuela Sgarlata.

    Al termine degli incontri gli intervenuti potranno usufruire di un fresco ristoro.

    Tutti gli appuntamenti sono adingresso libero.

    18 agosto ore 18.00 – Monteluco – Prato piccolo – Carmen e Bohème

    19 agosto ore 21.00 – Centro Civico di San Nicolò – c/o Emi – Carmen e Bohème

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....