Successo ad Assisi per la prima tappa del tour de “La Traviata” del Teatro Lirico Sperimentale

  • Letto 4560
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETO

    In platea  anche il Sindaco della città serafica  Stefania Proietti

    Si è tenuta ieri sera, lunedì 24 settembre, presso il Teatro Lyrick di Assisi la prima tappa regionale del tour che porterà lo spettacolo de “La Traviata” di Giuseppe Verdi nelle quattro cittadine umbre che hanno aderito con la loro stagione concertistica a quella promossa del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto: Assisi, appunto, Città di Castello (giovedì 27 settembre 2018), Todi (venerdì 28 settembre 2018), Orvieto (sabato 29 settembre 2018), in collaborazione con i rispettivi comuni. Le repliche ad Assisi si svolgeranno questa sera, martedì 25 settembre, alle ore 20.30 e domani mattina, mercoledì 26 settembre alle ore 10, in modo da permettere, come si è già sperimentato a Spoleto la settimana scorsa, l’entrata, la visione e la conoscenza dell’opera anche al giovane pubblico delle scuole.

    Sebbene il teatro non fosse gremito, data l’ampiezza stessa del locale, il pubblico non ha fatto mancare a musicisti e cantanti il proprio apprezzamento per un allestimento per nulla tradizionale e pertanto inatteso, i cui costumi sono firmati da Clelia De Angelis, ben conosciuta nel mondo dello spettacolo per le sue doti sartoriali e creative. Le luci-ombre sono invece di Eva Bruno, in collaborazione con i tecnici dietro le quinte che ogni sera meticolosamente lavorano per mettere in moto la macchina dello spettacolo: perché tutto sia come deve essere.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    L’orchestra diretta dal M° Carlo Palleschi e il coro diretto da Mauro Presazzi, sono quelli dello Sperimentale di Spoleto. Com’è ormi noto si alterneranno sul palcoscenico i vincitori dei concorsi del Teatro Lirico Sperimentale e quelli selezionati dal Maestro Zurletti, Direttore Artistico dell’Istituzione, nelle audizioni collegate al celebre Concorso umbro. Ieri, per Assisi, ha debuttato nel ruolo di “Violetta” la soprano Noemi Umani che nelle precedenti recite ha ricoperto più spesso il ruolo di “Flora”, scambiandosi così con Miryam Marcone. Per la Umani il pubblico, fin dalle prime arie, ha fatto sentire subito il proprio sostegno, rimarcando l’orgoglio di essere stati scelti per il suo debutto da protagonista; ad accompagnarla nella recita in “Alfredo” il brillante tenore Mauro Secci.

    Nell’alternanza dei ruoli, oggi vedremo in scena la soprano Maria Luisa Lattante in “Violetta” e in “Alfredo” il tenore Emanuel Bussaglia, entrambi già ampiamente applauditi nelle recite spoletine. Nel ruolo di “Giorgio Germont”, invece, al posto del baritono Ferruccio Finetti che ieri ha riscosso anch’egli un favorevole riconoscimento – non facile per il pubblico della lirica frequentemente avvezzo alle critiche – questa sera sarà il turno del baritono coreano Daniel Lee che a Spoleto ha lasciato la sala in visibilio.

    Grande attesa dunque per la replica di questa sera, mentre rimane altrettanto grande e piacevole il consenso che gli spettatori, compreso il Sindaco di Assisi Stefania Proietti che a fine spettacolo si è voluta congratulare personalmente con i cantanti, sottolineando quanto lodevoli siano le iniziative culturali e musicali di questo tipo, hanno voluto concedere agli interpreti e al Teatro Lirico Sperimentale nel suo complesso.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......