‘Stimoliamo l’Empatia’, successo per il progetto di alternanza scuola lavoro dell’ IIS Sansi-Leonardi-Volta e cooperativa sociale Il Cerchio

  • Letto 2065
  • (DMN) Spoleto – nella mattinata di sabato 10 giugno, presso la Sala Capitolare del Liceo Artistico dell’Istituto IIS “Sansi-Leonardi-Volta”, nel corso di una conferenza, sono stati presentati i frutti del progetto di alternanza scuola lavoro che ha coinvolto oltre 400 studenti , impegnati in diverse realtà del territorio, grazie alla collaborazione dell’ Istituto con associazioni, aziende e Comune di Spoleto.

    ‘Stimoliamo l’empatia’  – Nell’autunno dello scorso anno, l’Istituto guidato dalla preside Roberta Galassi e la Cooperativa sociale Il Cerchio,  hanno dato avvio ad un importante progetto denominato “Stimoliamo l’empatia”,  volto a far vivere un’esperienza significativa da un punto di vista personale e formativo a quattordici ragazze del terzo anno del Liceo delle Scienze Umane. Il progetto, coordinato dalla professoressa Mirella Banconi, ha visto quattordici ragazze  coinvolte, in piccoli gruppi, nelle attività collegate ai servizi svolti della Cooperativa Il Cerchio per un totale di ottanta ore di esperienza. I servizi della Cooperativa, dove le ragazze hanno svolto il tirocinio di alternanza, sono stati la Famiglia Comunità per il Dopo di Noi e Comunità alloggio denominato Le Ville (servizio per disabili), gli Asili Nido Città Domani e Favolandia, la Residenza protetta per anziani e centro diurno Alzheimer, la Residenza servita Sacro Cuore ed infine la Casa di reclusione di Spoleto.
    Quest’ultima parte dell’esperienza all’interno del carcere, è stata particolarmente apprezzata sia per l’intervento del docente Giorgio Flamini, molto attivo nell’ambito penitenziario, sia per quello degli educatori Pietro Carraresi e Sabrina Galanti.

    La dirigente dell’istituto, che ha seguito sin dall’inizio tutte le tappe del progetto, e Costantino Cacciamani, in qualità di coordinatore dell’iniziativa per la Cooperativa Il Cerchio, oltre ad esprimere la propria soddisfazione per questo non scontato successo, insieme al corpo docente,  stanno già gettando le basi per la progettazione di un nuovo percorso per il prossimo anno scolastico.

    BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....