Spoleto62, Lucidi: “Fischi per Salvini silenzio per la Marini”

  • Letto 1638
  • Il parere del Senatore spoletino del Movimento 5 Stelle Stefano Lucidi

    “La cronaca dice che il preludio del concerto finale del Festival dei 2Mondi di Spoleto, condotto dal Direttore Ferrara e dal Sindaco De Augustinis, si è concluso con un saluto al Ministro degli Interni Matteo Salvini presente in platea. Il Ministro, alzatosi per ringraziare, ha ricevuto gli applausi della piazza ma anche alcuni fischi e schiamazzi di sdegno. A seguito di questo fatto sono usciti nei giorni diversi articoli di stampa e svariati commenti sui social sui quali vorrei esprimere un parere”. Lo afferma in una nota il Senatore spoletino del Movimento 5 Stelle Stefano Lucidi.

    “Senza dubbio il 14 luglio era una data molto importante – prosegue Lucidi -, perché il concerto finale del Festival coincideva con la Festa Nazionale francese e in perfetto accordo il programma prevedeva brani del repertorio scritto da Giuseppe Verdi nel suo periodo parigino. Siamo stati dunque tutti parte di un momento intelligente, magnifico e in qualche modo solenne, se pensiamo al Duomo di Spoleto che da sempre domina musicisti e cantanti”.

    “In questo contesto – prosegue la nota – il Ministro Salvini era un ospite, un invitato. Invitato principalmente dal Sindaco della Città e dal Presidente della Fondazione Festival, quindi di fatto invitato dalla città stessa. Che piaccia o meno”.

    “È vero anche – sostiene il Portavoce pentastellato – che il Direttore Ferrara con la sua presentazione ha di fatto spostato l’indice dal piano artistico a quello politico, ma sempre restando nel perimetro del Festival e dell’importanza che una attenzione governativa può avere sull’andamento della manifestazione. Null’altro. In questo senso ritengo il dissenso di una parte della Piazza fuori luogo. Così come sarebbe stato fuori luogo verso ogni altro esponente del Governo Italiano, contro il Sindaco, verso ogni altro esponente politico presente in Piazza o contro il Festival stesso”.

    “Dovremmo chiederci – domanda Lucidi – cosa avremmo detto, scritto, fatto e postato, se una parte di quei fischi fossero stati indirizzati alla dimissionaria Presidente di Regione, Catiuscia Marini la cui anonima presenza in Piazza del Duomo a Spoleto è stata, almeno per me, inaspettata e imbarazzante”.

    “Ebbene quei fischi non ci sono stati. Forse per via dell’anonimato e della forma privata della presenza, o magari proprio perché non chiamata in causa nel preludio dei due padroni di casa. Ma in realtà non è così – conclude la nota – perché evidentemente chi ha fischiato in piazza appartiene allo stesso mondo che accetta in maniera silente la presenza nella stessa identica piazza di determinati soggetti, che in maniera sfacciata, come se niente fosse, danno sfoggio di sé e di un passato che speriamo, e dovremo fare in modo che sia così, non tornerà più”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....