Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
Proseguono gli incontri degli iscritti alla Associazione politico-culturale “RINNOVAMENTO PER SPOLETO”, per esaminare la situazione cittadina e per delineare le attività da svolgere, in vista della prossima tornata elettorale comunale.
All’inizio della riunione, tenutasi nei giorni scorsi, il Coordinatore Pierfrancesco Graniti ha provveduto a riepilogare le linee della discussione emerse nel corso dei recenti incontri.
In sintesi, gli aspetti strategici ,su cui si è registrata la condivisione di tutti i partecipanti, sono :
- Continuità rigorosa con l’Amministrazione Cardarelli, riprendendone il programma, verificandone lo stato di attuazione, identificandone le criticità; il gruppo di coordinamento di RINNOVAMENTO, avendo contribuito significativamente, a suo tempo, alla redazione del suddetto programma di legislatura, ed avendolo rivisitato a distanza di 4 anni, ritiene che esso possa rappresentare un valido punto di nuova partenza, nel segno di una preziosa continuità
- Fedeltà assoluta al principio del civismo, cioè di una visione della vita sociale che si propone di unire una collettività attorno a valori positivi, senza steccati ideologici prestabiliti, aprendosi ad una ampia trasversalità. E’ stato sottolineato che l’autoreferenzialità, la cura del proprio interesse particolare, devono cedere il passo ad una prospettiva di più ampio respiro, non confinandosi in quella che molto autorevolmente è stata definita come “accidia egoista”
- Perseguire un metodo inclusivo, chiamando a raccolta i cittadini di buona volontà, che se la sentano di condividere un programma, opportunamente integrato con i diversi contributi, individuando una squadra di governo, nel fermo rispetto delle capacità, delle professionalità e della eticità politica.
E’ stato reso noto che, a seguito delle posizioni del Movimento Rinnovamento, di recente espresse attraverso i media, il segretario del Pd, Matteo Cardini, ha richiesto di poter incontrare una delegazione di Rinnovamento, che i presenti all’incontro, all’unanimità, hanno individuato nei Signori: Zefferino Monini, Giampiero Panfili, Pierfrancesco Graniti
[wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]
Si è convenuto che, qualora giungessero analoghi inviti, da parte di altri Movimenti e Formazioni politiche, RINNOVAMENTO esprime l’avviso di aderire, per giungere poi ad una decisione finale, ovviamente su base collegiale, dopo aver consultato i membri del Movimento.
Si è ribadito che la matrice ideale originaria del Movimento Rinnovamento, voluta dai Fondatori, tra i quali figurava Fabrizio Cardarelli, contemplava il criterio che tutti i cittadini , nelle loro varie collocazioni di appartenenza socio-politica, venissero chiamati a cooperare per la realizzazione del bene comune.
Per realizzare queste finalità, è stato proposto di rafforzare l’attività di coordinamento chiamando a collaborare alcune forze fresche, individuate tra i giovani che hanno mostrato interesse per gli ideali del Movimento Rinnovamento
Prossimamente, verranno costituiti dei gruppi di lavoro, suddivisi per dipartimenti tematici, con l’obiettivo di attivare l’ascolto dei problemi della città, di valutare le soluzioni, con la piena disponibilità ad esaminare le opzioni possibili, elaborando alla fine alcune proposte , dopo averne valutato la fattibilità, ed inserendole nel Programma Elettorale.
In conclusione, e’ stato riaffermato che RINNOVAMENTO dovrebbe significare continuo MIGLIORAMENTO; occorre fare in modo che la percezione di un reale avanzamento giunga alla cittadinanza, evitando che invece subentri una sensazione di stanca continuità, attaccata ad una logica di potere, che sarebbe dannosa, oltrechè inesatta.
Lascia un commento