Spoleto e Valnerina escluse dai nuovi collegamenti ferroviari, il comunicato stampa del Comitato viaggiatori di Spoleto

  • Letto 3145
  • I viaggiatori di Spoleto e del comprensorio del cratere del terremoto, pur accogliendo favorevolmente l’accordo tra Regione Umbria e Ferrovie dello Stato siglato il 19 giugno 2017 a favore della tratta Sansepolcro-Città di Castello-Perugia, Marsciano-Todi-Terni, si chiedono perché non sia stato contestualmente presentato un piano analogo per la linea Perugia Assisi Foligno Spoleto (snodo per la Valnerina) -Terni – Roma. Da 16 anni infatti sono in corso i lavori di 9 chilometri in pianura del raddoppio Campello – Spoleto e non si hanno notizie riguardo al progetto del raddoppio Terni – Spoleto, approvato nel 2005.

    Siamo in attesa di un provvedimento di immediata attuazione della fermata del Frecciabianca a Spoleto, che la popolazione chiede come compensazione per i danni subiti dal terremoto, della modernizzazione dei treni regionali, al momento molto lenti e inadatti ai tragitti interregionali. Appoggiamo nella maniera più assoluta il Frecciarossa per l’Umbria con l’arretramento da Arezzo a Perugia e l’utilizzo di tale treno sul collegamento Terni – Spoleto – Foligno – Assisi – Perugia – Milano.

    Siamo stupiti nel constatare che la Regione non abbia gestito con la stessa priorità il territorio colpito dal terremoto caratterizzato da città e territori di grande importanza commerciale, storica e turistica di rilevanza internazionale come Assisi, Foligno, Spoleto e Valnerina.

    COMITATO VIAGGIATORI DI SPOLETO
    viaggiatoridispoleto@gmail.comBANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    2 Comments For "Spoleto e Valnerina escluse dai nuovi collegamenti ferroviari, il comunicato stampa del Comitato viaggiatori di Spoleto"

    1. Brit Sjavik
      Giugno 22, 2017

      La Regione è Perugia! -E nient’altro 🙁

      Rispondi
    2. Mauro Giovacchini
      Giugno 22, 2017

      Duro, un freccia rossa o un freccia bianca, o n osco la politica di Trenitalia essendo un ex dipendente.
      Ma e’la politica umbra che anche non funziona.
      Senno’,provate a chiedere ad altro gestore ferroviario,Itali,o che so’io,esistono trattative che parlando du certu numeri di affluenza,possono convincere,magari con partecipazione duretta della politica cittadina e o tegionale.

      Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....