Spoleto, torna il progetto del “Valzer dei Moscerini”, educazione alla musica rivolto a bambini da 0 a 48 mesi

  • Letto 1804
  • Testata_Due_Mondi_newsSono aperte le iscrizioni alla XI edizione dei “Valzer dei moscerini”, progetto rivolto a bambini da 0 a 48 mesi che si pone, quale obiettivo principale, quello di guidare ogni bambino nel percorso di apprendimento del linguaggio espressivo musicale, ricalcando la naturalezza e la spontaneità della lingua parlata, creando occasioni e stimoli per insegnare al bambino ad esprimere potenziali-tà presenti in questa prima fase di vita, più densa di capacità di sviluppo, competenze e conoscenze. Desiderio e finalità del corso sono quelli di donare ai bambini una possibilità comunicativa in più e di vivere il passaggio dalla dipendenza all’autonomia espressiva con una sfumatura da aggiungere all’arcobaleno che ogni bambino incarna.

    “Il valzer dei moscerini” avrà inizio giovedì 25 gennaio e prevede 10 incontri in cui il bambino dovrà partecipare accompagnato da un solo genitore o da un referente affettivo molto vicino (nonni, zii…). È obbligatorio per tutti i partecipanti l’uso dei calzini antiscivolo. Gli incontri si terranno il 25 gennaio, 8 e 22 Febbraio, 8 e 22 Marzo, 12 e 26 Aprile, 10 e 24 Maggio, 7 Giugno. Il progetto didattico del valzer dei moscerini è affidato a Spoleto Musica.

    Il progetto è a pagamento e si svolgerà nei locali del Centro per l’infanzia “Il Glicine” di viale Martiri della Resistenza. Le quote di iscrizione variano su base ISEE da un minimo di 44 euro ad un massimo di 55 euro.

    Gli orari pomeridiani saranno concordati con l’insegnante tenendo conto dell’età del/la bambino/a. Indicativamente: I Corso: ore 15.45/16.45 fascia (0-12 mesi); II Corso: ore 16.45/17.45 fascia 13-24 mesi; III Corso: ore 17.45/18.45 fascia 25-36 mesi; IV Corso: ore 18.45/19.45 fascia 37-48 mesi.

    Villa_del_Sole_Trevi

    Le iscrizioni sono aperte fino al 18 gennaio 2018 e saranno accolte in base al criterio cronologico. Qualora il numero degli iscritti superasse gli standard è previsto un secondo calendario consultabile sul depliant.

    Le domande, il cui modulo è disponibile sul sito del Comune, con relativa attestazione di pagamento, dovranno essere consegnate alla Direzione Sviluppo di via brigone 14 o inviate via email ascuola.musicadanza@comunespoleto.gov.ito tramite fax al n. 0743/218679. Per informazioni Direzione Sviluppo: 0743/218615

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!