La Fattoria sociale lancia il nuovo logo e i suoi prodotti biologici
La splendida cornice della Fattoria sociale di Protte ha ospitato, venerdì 9 agosto, la Festa dell’agricoltura sociale.
Organizzata dalla cooperativa agricola e sociale Fattoria sociale, in collaborazione con la cooperativa sociale
Il Cerchio ed il Forum dell’agricoltura sociale, la cena-evento ha visto oltre 120 partecipanti.
Il menu è stato interamente composto da prodotti biologici, molti dei quali provenienti dalle realtà aderenti al Forum dell’agricoltura sociale umbro. Tra queste, oltre ovviamente alla cooperativa Il Cerchio, anche le cooperative Ariel di Foligno e La Semente di Spello.
Le aspettative degli ospiti sono state ripagate con pietanze ottime dall’inizio alla fine anche grazie, naturalmente, alla qualità della materia prima. Un ringraziamento particolare va a Banca Desio per il contributo fornito all’organizzazione della festa e per la partecipazione.
Il ricavato della cena sarà devoluto in parte al Forum dell’agricoltura sociale e in parte alla annuale raccolta fondi della Cooperativa Il Cerchio che quest’anno è destinata al Centro Diurno Alzheimer.
Per l’occasione la Fattoria sociale ha lanciato il nuovo logo, che riporta la frase “Locale, giusto e sostenibile” che non è solo uno slogan ma il filo conduttore dell’intero progetto.
Sono stati inoltre esposti i prodotti della fattoria: dalle uova (tutte provenienti da galline allevate a terra) alle piantine aromatiche, passando per pomodori, insalata, zucchine ed altre verdure dell’orto. Oltre alla produzione, durante la serata hanno avuto modo di farsi conoscere molti dei ragazzi, con varie disabilità, che in questo luogo frequentano laboratori e percorsi che li portano, ad esempio, ad essere in grado di servire ai tavoli, cosa che hanno fatto egregiamente proprio durante la festa di venerdì scorso.
Tornando alla serata, a dare un tocco di classe all’atmosfera – già di per sé magica – ci ha pensato la
musica jazz del duo Anna Calderini e Ruggero Fornari, in particolar modo durante il momento dedicato all’osservazione collettiva delle stelle cadenti.
Duplice obiettivo raggiunto, insomma, per la Fattoria: focalizzare l’attenzione sull’agricoltura sociale e sul Forum, supporto indispensabile, in termini di consulenza, cooperazione e formazione, per le realtà che si affacciano all’agricoltura sociale, e al contempo promuovere i tanti “chilometri zero” che ne caratterizzano la produzione. A proposito dei prodotti, chiunque fosse interessato può acquistarli direttamente in fattoria oppure telefonando ai numeri: 3346483553 – 3206435783.
Lascia un commento