Spoleto, San Nicolò ha accolto il nuovo parroco Don Riccardo Scarcelli – foto

  • Letto 6586
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETO(DMN) Spoleto – La popolosa parrocchia di San Nicolò, ha accolto, nel pomeriggio di ieri, il nuovo parroco don Riccardo Scarcelli, proveniente dalle comunità di Cesi di Terni e Portaria di Acquasparta. Nel corso di una concelebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo, il sacerdote pugliese, è stato presentato alla sua nuova comunità parrocchiale che lo ha accolto con entusiasmo.

    le parole dell’Arcivescovo“Sono sicuro che don Riccardo – ha detto mon. Boccardo – con la sua generosità ed il suo impegno,  conquisterà tutti gli abitanti di San Nicolo, così come hanno fatto gli altri parroci che sono passati qui prima di lui, ciascuno con le sue caratteristiche e con il suo impegno missionario. É bello che questa sera siano qui anche i sacerdoti della Pievania del Sacro Cuore (mons. Alessandro Lucentini, don Mirco Boschi, don Irudayam Mahimai ndr), gli altri sacerdoti della città tra cui il vicario generale (mons. Luigi Piccioli e don Edoardo Rossi) ed alcuni dei sacerdoti della zona da cui don Riccardo proviene. Perché questa presenza di preti? perché un prete da solo non vale niente, un sacerdote deve vivere in relazione con gli altri ed insieme portare avanti l’annuncio della parola del Signore”. “Don Riccardo dunque non è da solo – ha concluso l’Arcivescovo – viene qui sostenuto dall’amicizia e dalla fraternità degli altri preti, dal mandato conferito dal Vescovo ma soprattutto viene qui per trovare una comunità viva e vivace, ricca di iniziative di generosità, custode delle proprie tradizioni”.

    Assistenza_Fioretti_Gianni

    Don Riccardo si presenta“Vi conoscevo già per sentito dire – ha detto il nuovo parroco al termine della sua prima omelia – perché la parrocchia di San Nicolò è una comunità viva, sentivo parlare sempre di voi, pieni di attività e iniziative e devo dire che mi è stata trasmessa una bella immagine di voi. Ora però, mi dovete aiutare ad essere pastore, ad essere prete, non dovete pretendere da me altre cose, dovete pretendere che il prete sia la presenza di Dio in mezzo a noi, vi chiedo questo, aiutatemi ad essere sacerdote. Non dobbiamo iniziare da zero, dobbiamo continuare il cammino che state già facendo. Io sarò al vostro fianco, sempre in mezzo a voi”.

    La nuova Chiesa – Come noto, nel quartiere di San Nicolò, si stà costruendo una nuova chiesa parrocchiale che verrà intitolata a San Giovanni Paolo II; per volontà del nuovo parroco, durante la celebrazione, era presente, anche la reliquia del Pontefice polacco che verrà custodita nel nuovo edificio di culto.  “Don Riccardo – ha detto l’Arcivescovo –  trova una comunità che costruisce la sua Chiesa, sappiamo tutti e ci rallegriamo che il cantiere è ripartito con buone prospettive ma noi sappiamo che non basta costruire la Chiesa fatta di pietre, dobbiamo costruire la Chiesa quella vera, fatta dai credenti. É una costruzione che non finisce mai, San Giovanni Paolo II – ha concluso Boccardo – disse: ‘non abbiate paura, spalancate le porte a Cristo’, don Riccardo viene qui per ripetere questo messaggio, ripresentando i gesti e le parole di Gesù”. 

    il cammino di don Riccardo – Nato ad Andria (BT) il 10 novembre 1961, è stato ordinato sacerdote l’ 11 maggio 1991. Ha svolto il suo servizio pastorale a Verchiano di Foligno, Savelli di Norcia, Cantalupo di Bevagna, Cesi di Terni e Portaria di Acquasparta. Prima di essere accolto, nel 1996, nell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia era frate minore conventuale nella Provincia di Puglia.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....