Spoleto, riapre il punto vaccinale al Palatenda

  • Letto 657
  • Da martedì 21 dicembre le vaccinazioni verranno effettuate in via Pasquale Laureti
    Attiva la sede in via San Carlo per quelle pediatriche. In via Aldo Manna i tamponi drive through

    Da domani martedì 21 dicembre riapre il Palatenda. La tendostruttura di via Pasquale Laureti sarà nuovamente il Punto Vaccinale Territoriale (PVT) anti Covid dell’Azienda Usl Umbria 2.

    Rimarranno attivi, nella sede di via Manna, la postazione tamponi in modalità drive through e, nel centro di salute San Carlo, il punto vaccinale pediatrico per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.

    Al Palatenda di Spoleto sono stati ultimati in queste ore gli ultimi interventi nella rete tecnologica e nell’allestimento, con locali interni dove lavoreranno i team vaccinali del distretto di Spoleto composti da tre medici e cinque infermieri.

    “La scelta di trasferire le attività vaccinali da via Manna e riaprire il Palatenda – come spiegato dalla direzione del Distretto di Spoleto dell’Azienda Usl Umbria 2 – è dettato dall’esigenza di far fronte ai numeri del contagio in costante e preoccupante crescita, di spingere sulla somministrazione della terza dose e di migliorare la fluidità e l’accesso dei cittadini ai servizi anti Covid – 19 attivi nel territorio.

    L’allestimento a Spoleto di tre postazioni distinte, Palatenda per il PVT, via Manna per i tamponi drive through e San Carlo per le vaccinazioni ai più piccoli con locali confortevoli ed accoglienti, permetterà, grazie all’impegno e allo sforzo organizzativo dell’azienda sanitaria e di tutto il personale interessato, una gestione più efficace ed efficiente delle attività di monitoraggio ed esecuzione dei test e un’accelerazione della campagna di immunizzazione alla popolazione”.

    I cittadini che hanno già effettuato la prenotazione per il vaccino dovranno da domani martedì 21 dicembre recarsi al Palatenda in via Pasquale Laureti e non più in via Aldo Manna.

    “Ringrazio l’Azienda Usl Umbria 2 per il lavoro che, in queste settimane, ha svolto insieme a noi nella sistemazione degli spazi del Palatenda e nell’organizzazione dei servizi sanitari legati al contenimento del contagio – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Siamo in una fase molto delicata in cui dobbiamo tutti collaborare, cittadini e istituzioni, per cercare sia di aumentare la percentuale di popolazione con copertura vaccinale, sia di continuare ad avere comportamenti corretti per limitare al massimo il diffondersi del virus”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....