Spoleto, nozze d’argento… con i funghi

  • Letto 1167
  • 1,2 e 3 novembre in Piazza Garibaldi e Auditorium della Stella

    Torna la Mostra Mercato dei Funghi e delle Erbe Spontanee e quest’anno raggiungerà la 25esima edizione!

    Questo è un evento culturale e gastronomico di grande valore per Spoleto: come lo scorso anno ha dimostrato, tantissimi sono stati i turisti che hanno partecipato alla manifestazione nonostante il meteo non sia stato proprio clemente. Vedere per le via della città tantissimi visitatori armati di ombrello e K-way passeggiare per il centro, guardarli curiosare tra le vetrine dei negozi e tra gli stand gastronomici per scoprire il gusto autentico di tanti prodotti locali è stato un momento di grande soddisfazione per tutti coloro che, insieme, hanno collaborato per rendere questo evento ancor più ricco e interessante.

    E quest’anno si ricomincia!
    Le location saranno diverse : Piazza Garibaldi e Piazza San Gregorio ospiteranno la manifestazione, le iniziative in programma e gli stand gastronomici, mentre le mostra dei funghi e delle erbe, le conferenze e gli show cooking , saranno organizzati nella prestigiosa cornice dell’Auditorium della Stella.
    Ma c’è un’altra novità: grazie al progetto MEDFEST e alla collaborazione creata dalla Pro Loco “A. Busetti” e dall’Associazione Sviluppo Rurale con un Tour operator umbro, Taste & Slow, per la prima volta la Mostra Mercato dei Funghi e delle Erbe Spontanee è stata inserita in due proposte turistiche che promuovono l’Umbria e Spoleto http://gat.to/hjasr . L’obiettivo è ovviamente quella di far crescere l’interesse per la città come destinazione turistica anche in autunno, perché davvero ci sono tantissime cose da ammirare, scoprire e gustare.

    E se questo è il presupposto è giusto dire che tanto ancora si può fare per migliorare e far conoscere sempre più l’evento, perché un’iniziativa di questo tipo non può rimanere immutata nel tempo. E da qui l’invito a condividere proposte ed idee, a proporre nuove collaborazioni per rafforzare il turismo a Spoleto, anche grazie alla gastronomia e al sapere legato ai funghi!

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....