Spoleto, l’Ospedale San Matteo degli Infermi tra “interessanti novità e qualche criticità”

  • Letto 1288
  • Marina Morelli (Forza Italia) e Luigina Renzi (Ora Spoleto) a colloquio con il dott. Luca Sapori 

    Nella giornata di venerdì  8 maggio, le consigliere comunali Marina Morelli (Forza Italia) e Luigina Renzi (Ora Spoleto),  hanno avuto  un incontro con il Direttore sanitario dell’Ospedale San Matteo degli Infermi, dott. Luca Sapori.

    Il colloquio informativo si è tenuto prendendo spunto da alcune sollecitazioni dei cittadini riguardo le attività territoriali e ospedaliere della USL Umbria 2, su cui le esponenti del Consiglio comunale, una di maggioranza ed una di opposizione,  avevano già informato gli altri membri del massimo consesso cittadino durante la conferenza dei Capigruppo, tenutasi nei giorni scorsi.

    Sono emerse interessanti novità, – si legge nella nota diffusa da Marina Morelli – e qualche criticità. É emerso il perdurante ritardo nella mancata assegnazione di personale infermieristico e medico al reparto di Medicina da parte degli uffici preposti. Resta senz’altro positiva la conferma della presenza, attesa da tempo, o meglio dell’arrivo del Direttore di reparto.

    Permane – prosegue la Morelli – ancora difficile la situazione in Pediatria a causa di mancanza di medici, condizione diffusa su tutto il territorio nazionale. Come per altri nosocomi, fortunatamente si riscontra disponibilità di personale che assicura la presenza, con altre forme contrattuali, tali da consentire comunque un eccellente reparto al pari di altri che anche in questo periodo hanno assicurato una operatività buona avendo assorbito utenza di altri Ospedali, come sappiamo destinati esclusivamente a pazienti affetti da Covid-19.

    In questo periodo – conclude l’esponente di Forza Italia – da noi è ricaduta utenza anche per il punto nascite proveniente da altre strutture.
    Si è anche condiviso il concetto che, per quanto possibile, si sconsiglia di andare accompagnati da parenti o amici in Ospedale. In questa delicata fase per la salute di ognuno di noi, la consolidata abitudine di andare accompagnati quando si necessita di esami o visite, diventa un rischio per l’intera popolazione e soprattutto per i pazienti.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....