Spoleto, iscrizioni record per “il valzer dei moscerini”

  • Letto 1563
  • Testata_Due_Mondi_newsNumeri oltre le aspettative per le iscrizioni del Valzer dei Moscerini, il progetto di didattica musicale della Scuola Comunale di Musica e Danza Alessandro Onofri, iniziato lo scorso gennaio e rivolto a bambini fino a quattro anni. Sono novantasei i giovanissimi iscritti al corso affidato a Riccardo Bussetti dell’Associazione Spoleto Musica. Il numero di iscritti ha portato all’attivazione di tre corsi invece dei due preventivati.

    Obis_obiettivo_Sicurezza_Spoleto

    Il Valzer dei moscerini è un progetto rivolto a bambini da 0 a 48 mesi che si pone, quale obiettivo principale, quello di guidare ogni bambino nel percorso di apprendimento del linguaggio espressivo musicale, creando occasioni e stimoli per insegnare al bambino ad esprimere potenzialità presenti in questa prima fase di vita.

    Il progetto del valzer dei moscerini, le cui quote di iscrizione variano su base ISEE da un minimo di 44 euro ad un massimo di 55 euro, si svolge nei locali del Centro per l’infanzia Il Glicine di viale Martiri della Resistenza e prevede 10 incontri in cui il bambino dovrà partecipare accompagnato da un genitore o da un parente molto vicino (nonni, zii). Gli incontri si terranno fino a giugno.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....