Spoleto, interessante progetto dell’Istituto Alberghiero

  • Letto 3031
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOÈ un progetto innovativo quello dell’Istituto Alberghiero “Giancarlo de Carolis” di Spoleto, molto articolato e premiato dalla graduatoria dei Fondi Strutturali Europei, che lo finanzieranno, con il 5° posto su 84 progetti presentati !
    Si prefigge lo scopo di favorire l’ inclusione sociale e di lottare contro le situazioni di disagio sociale.
    Sotto il coordinamento delle funzioni strumentali d’istituto, professoresse Maria Pascale, Maria Luisa Quarsiti e Rita Serena, il progetto punta ad un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità,  usando le strutture scolastiche anche fuori dall’orario delle lezioni, coinvolgendo tutta la comunità scolastica e gli Enti, le Istituzioni, le associazioni, le aziende del territorio, i genitori e i cittadini che possono dare un contributo.
    Le attività proposte, da svolgere senza registri né voti ma attraverso il dialogo coi docenti e con la società tutta, spaziano dagli incontri di Happy english ed Happy italian alla realizzazione di un orto biologico nello spazio attorno al complesso San Paolo, per recuperare spazi poco utilizzati attorno all’istituto. Così, magari, in futuro, anche il più antico Chiostro di Spoleto, quello appunto di san Paolo Inter Vineas, potrebbe ritornare a rivivere e ad assolvere la funzione di orto medievale!
    In altri moduli l’obiettivo è il benessere con progetti come “Cucina, sport e salute”, che punta ad una ristorazione salutare per gli sportivi e non, attraverso una corretta alimentazione che però non rinuncia al gusto. Erogato in doppia edizione: una per gli alunni ed un’altra re i loro genitori. Oppure educazione motoria: attraverso la mediazione corporea, la danza movimento-terapia, tante di prevenire la devianza minorile, favorendo l’inserimento, la socializzazione e l’integrazione degli alunni partecipanti.

    Assistenza_Fioretti_Gianni
    L’istituto Alberghiero ha anche studenti all’interno della Casa di Reclusione di Maiano. In queste sezioni si terrà il modulo “Educazione alla legalità”, rivolto ai detenuti dell’alta sicurezza. Prevedendo la realizzazione di un cineforum, è l’unico che si svolgerà anche nel periodo estivo.
    In questi ed altri progetti non saranno i voti a stabilire chi è bravo o meno, tutti coloro che saranno coinvolti e impareranno qualcosa di nuovo, inizieranno a dialogare con gli altri, a confrontarsi, a mettersi in gioco saranno, non certo promossi, ma cittadini migliori.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.